I 197 Paesi presenti più l’Unione europea, che dal 30 novembre stanno partecipando ai negoziati a Dubai, hanno trovato un compromesso sulla nuova bozza del Global stocktake
E alla fine da Dubai è arrivato un accordo storico. Per la prima volta nel corso della storia della conferenza globale delle Nazioni Unite i Paesi partecipanti hanno preso un impegno concreto per abbandonare tutti i combustibili fossili entro il 2050. L’annuncio è stato dato dal sultano degli Emirati Arabi Uniti e presidente della COP28, Ahmed Al-Jaber, parlando a valle delle trattative che sono andate avanti per tutta la notte. “Per la prima volta in assoluto” nella storia delle COP “abbiamo scritto combustibili fossili nel testo”, ha detto il sultano.
L’ACCORDO
L’accordo chiede ai Paesi di allontanare rapidamente i sistemi energetici dai combustibili fossili in modo giusto e ordinato. Inoltre, i Paesi che hanno sottoscritto l’accordo sono chiamati a contribuire allo sforzo di transizione globale, attraverso azioni per triplicare le capacità produttive di energia rinnovabile e raddoppiare il ritmo dei miglioramenti dell’efficienza energetica entro il 2030…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.