Close Menu
    Notizie più interessanti

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    27/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea

    27/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento
    • Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025
    • Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea
    • Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trump vs. Buffett: conflitto e trasparenza finanziaria

    Trump vs. Buffett: conflitto e trasparenza finanziaria

    Benzinga News DeskBy Benzinga News Desk14/12/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Trump vs. Buffett: conflitto e trasparenza finanziaria
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel momento in cui la difesa sta per concludere il processo per frode a carico dell’ex presidente Donald Trump, è riemersa una passata controversia fiscale tra Trump e il famoso investitore Warren Buffett, che ha messo in luce le complessità delle leggi fiscali e la condotta di personaggi di alto profilo della finanza e della politica.

    Durante un critico dibattito presidenziale del 2016, Trump, allora candidato repubblicano, lanciò un’audace accusa che coinvolgeva la sua rivale democratica Hilary Clinton e chiamava in causa Buffett. Egli affermò:

    “Molti dei suoi amici hanno preso detrazioni maggiori”, ha detto Trump. “Warren Buffett ha preso una detrazione enorme”.

    Questa affermazione faceva parte della sua risposta alle critiche riguardanti la perdita di 916 milioni di dollari dichiarata nel 1995, che, come riportato, potrebbe avergli permesso di evadere le imposte federali sul reddito per diversi anni.

    In risposta, Buffett ha confutato le accuse di Trump con dettagli precisi sui suoi dati fiscali. Buffett ha rivelato i suoi dati fiscali del 2015, riportando un reddito lordo rettificato di 11,6 milioni di dollari e detrazioni per 5,5 milioni di dollari, principalmente per contributi di beneficenza e imposte statali sul reddito.

    “Ho le copie di tutte e 72 le mie dichiarazioni, e nessuna utilizza un riporto”, ha detto Buffett, sfidando l’insinuazione di Trump di simili strategie di elusione fiscale. Buffett ha anche sottolineato di aver pagato le imposte federali sul reddito ogni anno da quando aveva 13 anni.

    Al centro della disputa c’è la riluttanza di Trump a rendere pubbliche le sue dichiarazioni dei redditi, citando le verifiche in corso. Questa mancanza di trasparenza era stata un punto di contestazione durante la sua candidatura. Buffett, che aveva chiesto a gran voce a Trump di divulgare le sue informazioni fiscali, ha fatto notare che non c’è alcun impedimento legale a rilasciare informazioni fiscali mentre si è sotto revisione.

    Lo scontro tra queste due figure di spicco ha suscitato un’ampia attenzione da parte dei media e l’interesse dell’opinione pubblica. Le accuse di Trump e le risposte di Buffett hanno portato alla luce le loro pratiche fiscali e hanno scatenato un dibattito più ampio sulle normative fiscali, sulla trasparenza finanziaria e sulla responsabilità dei personaggi pubblici.

    Sebbene Buffett paghi le tasse e ne abbia condiviso pubblicamente i dettagli, i rapporti suggeriscono che la sua aliquota fiscale effettiva potrebbe essere relativamente bassa, uno scenario comune tra alcune delle persone più ricche. In un’inchiesta, ProPublica ha evidenziato che i miliardari spesso utilizzano strategie di evasione fiscale che non sono tipicamente disponibili per chi ha un reddito da lavoro convenzionale. La loro ricchezza, che deriva in gran parte da beni in crescita come azioni e immobili, non viene tassata a meno che questi beni non vengano venduti.

    In particolare, l’analisi di ProPublica ha indicato che la “vera aliquota fiscale” di Buffett era di circa lo 0,1%, calcolata considerando le tasse pagate rispetto alla crescita della sua ricchezza in cinque anni. In questo lasso di tempo, la sua ricchezza è aumentata di 24,3 miliardi di dollari, mentre ha pagato 23,7 milioni di dollari di tasse a fronte di un reddito imponibile dichiarato di 125 milioni di dollari. Questa discrepanza deriva dal fatto che l’attuale sistema fiscale tassa principalmente il reddito, non la ricchezza o le plusvalenze non realizzate.

    ProPublica ha ottenuto queste informazioni fiscali attraverso mezzi non rivelati e ha dichiarato di averne verificato a fondo l’accuratezza. I dettagli non sono stati verificati in modo indipendente.

    Dibattito pubblico Dichiarazione dei redditi Donald Trump Evasione fiscale Leggi Fiscali Trasparenza finanziaria Warren Buffett

    Continua a leggere

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    Liquidazioni record: cosa sta succedendo alle criptovalute oggi?

    22/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    27/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea

    27/09/2025

    Notizie recenti

    • Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento
    • Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025
    • Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea
    • Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.