Columbia Threadneedle Investments, in un’analisi della responsabile azionario globale Melda Mergen, vede un anno difficile, ma sottolinea che le azioni continueranno ad essere strategiche a lungo termine
Il 2024 si profila come un anno potenzialmente difficile per gli investimenti azionari, ma le azioni continueranno a rappresentare sempre investimenti strategici di lungo periodo. Se ai fattori di rischio non si oppongono scelta di investimento attive, basate sulla ricerca di opportunità, gli investitori continueranno ad eguagliare le perdite subite da un indice come l’S&P 500. E anche se gli investitori non ritengono necessario incrementare l’allocazione azionaria, resta cruciale astenersi da vendere sulla base della volatilità a breve. Anche in caso di effettivo rallentamento economico, quanti punteranno su società con solidi fondamentali avranno comunque l’opportunità di incrementare le proprie posizioni strategiche a lungo termine a prezzi interessanti.
COSTRUIRE PORTAFOGLI RESILIENTI
Sono le conclusioni di un commento di Melda Mergen, Responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments, secondo cui, per far fronte ai molteplici driver macro potenzialmente generativi di volatilità, nel 2024 servirà costruire portafogli resilienti. A fronte dei numerosi potenziali fattori di incertezza che l’azionario dovrà affrontare il prossimo anno, tra cui inflazione, recessione, elezioni e rischi geopolitici, gli investitori dovranno correre ai ripari creando un portafoglio in grado di fornire alfa, concentrandosi sull’analisi dei fondamentali, più che limitarsi ad affrontare un simile scenario puntando su titoli growth invece che value o sulle large cap rispetto alle small cap…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.