Sentenza storica che potrebbe riscrivere le regole del mondo del calcio. “Le norme Fifa e Uefa sono contrarie al diritto dell’Ue e violano il diritto della concorrenza e alla libera prestazione di servizi”. Il titolo delle Juve in rialzo
“Le norme Fifa e Uefa sull’approvazione preventiva delle competizioni calcistiche tra club, come la Super League sono contrarie al diritto dell’Ue e violano il diritto delle concorrenza e alla libera prestazione di servizi”. Arriva una sentenza storica della Corte Ue in merito al caso della Superlega, promossa da alcuni club europei, tra cui Juventus e il Real Madrid. Le azioni del club bianconero sono in rialzo del 5% in Borsa.
NORME FIFA ILLEGITTIME
Le norme della Fifa e dell’Uefa, specificano i giudici europei, “che subordinano alla loro preventiva approvazione qualsiasi nuovo progetto calcistico interclub, come la Super League, e che vietano ai club e ai giocatori di giocare in tali competizioni sono illegittime”. Inoltre, “non esiste un quadro di riferimento per le norme Fifa e Uefa che ne garantisca la trasparenza, l’obiettività, la non discriminazione e la proporzionalità”. Allo stesso modo, le norme che conferiscono il controllo esclusivo sullo sfruttamento commerciale dei diritti relativi a tali competizioni “sono tali da limitare la concorrenza, data la loro importanza per i media, i consumatori e i telespettatori dell’Unione europea”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.