Secondo le previsioni di Pictet Asset Management, i mercati emergenti registreranno una crescita più sostenuta. A sovraperformare saranno i bond governativi di Stati Uniti e UK, ma a vincere saranno quelli in valuta locale dei Paesi emergenti
Dopo un 2023 in cui gli investitori nel mercato del reddito fisso hanno dovuto far fronte a severi sbalzi di volatilità a causa degli aggressivi aumenti dei tassi di interesse da parte delle Banche centrali, il 2024 secondo gli analisti si presenta meno difficile: in particolare per Pictet AM nel 2024 le obbligazioni dovrebbero offrire rendimenti superiori alla media grazie a un ritorno cedolare più elevato, una crescita del Pil nominale più debole e una graduale transizione delle politiche monetarie delle Banche centrali verso un modesto allentamento.
LA CRESCITA GLOBALE RALLENTA
Sono diversi i fattori economici e tecnici che portano Pictet AM a questa proiezione: la crescita del Pil, l’inflazione e i tassi di interesse ufficiali. “Nello specifico – spiega Arun Sai, Senior Multi Asset Strategist di Pictet Asset Management – ci aspettiamo una crescita dell’economia globale del 2,3% il prossimo anno, al di sotto del suo potenziale a lungo termine e in calo rispetto al 2,5% del 2023″…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.