Capital Group, in un commento dell’Economista Jared Franz, ritiene che l’apice di questa importante transizione possa offrire agli investitori a lungo termine interessanti opportunità in azioni e obbligazioni
Pressate da alta inflazione e da alti tassi, le principali economie mondiali stanno seguendo tracciati divergenti, con continui segnali di debolezza in Europa e Cina che smorzano le aspettative per il nuovo anno, mentre la forza economica degli USA potrebbe invece stimolare la crescita globale. Supponendo che la maggior parte delle banche centrali abbia concluso – o stia per concludere – il suo ciclo di rialzi, per gli investitori si presentano opportunità per tornare ad allocare i capitali disponibili. E’ l’indicazione di un commento sulle prospettiva economiche del 2024, che presentano un quadro contrastante, a cura di Jared Franz, Economista di Capital Group.
CAPACITÀ DI RIPRESA DEGLI USA, MA ANCHE INDIA E GIAPPONE
Oltre alla sorprendente capacità di ripresa degli USA Franz segnala anche quella di Giappone e India, che contribuisce a rafforzare le prospettive globali per il 2024, che secondo le previsioni del FMI segnerà in media una crescita globale del 2,9%, in leggero calo rispetto al 3% del 2023. La resistenza USA testimonia la resilienza del mercato del lavoro e dei consumatori americani, che senza dubbio ha contribuito ad alleviare le preoccupazioni di imminente recessione, che non si può escludere del tutto, ma il cui rischio sembra sostanzialmente diminuito, secondo l’esperto di Capital Group…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.