Per PGIM Fixed Income è interessante, in termini di rendimento corretto per il rischio, la parte anteriore e centrale delle curve con rating BBB e BB dei titoli sovrani e societari resilienti
Il tipo di ‘atterraggio’ dell’economia negli Stati Uniti. L’introduzione di un consistente stimolo fiscale della Cina per stabilizzare il proprio mercato immobiliare. L’evoluzione dei tanti rischi geopolitici (conflitto tra Russia/Ucraina, tensioni Cina/Taiwan e guerra in Medio Oriente). Sono le principali questioni ancora aperte i cui esiti probabilmente influenzeranno i rendimenti dei mercati finanziari in futuro.
RIBADITA LA POSIZIONE RIALZISTA SUI MERCATI EMERGENTI
A questo proposito, Cathy Hepworth, Head of EM Debt di PGIM Fixed Income, ribadisce la sua posizione rialzista sui mercati emergenti. Una view basata sulle ampie valutazioni e su flussi cedolari (carry) in valuta forte sufficienti per compensare qualsiasi potenziale allargamento degli spread a breve termine dovuto ai timori di recessione. “Riteniamo interessanti la parte anteriore e centrale delle curve con rating BBB e BB dei titoli sovrani e societari resilienti perchè esprimono un’opportunità in termini di rendimento corretto per il rischio. E, in misura più selettiva, la parte anteriore delle curve dei titoli singola B e CCC” fa sapere la manager…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.