Close Menu
    Notizie più interessanti

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare
    • Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    • Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Esperti finanziari divisi sui futuri tagli dei tassi della Fed

    Esperti finanziari divisi sui futuri tagli dei tassi della Fed

    Piero CingariBy Piero Cingari04/01/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Esperti finanziari divisi sui futuri tagli dei tassi della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I verbali di dicembre della Federal Reserve hanno suscitato reazioni diverse da parte degli esperti finanziari, che hanno acceso il dibattito sul potenziale ritmo e sull’entità dei futuri tagli dei tassi.

    L’inflazione rallenta, ma la sostenibilità è fondamentale

    Peter Boockvar, chief investment officer di Bleakley Financial Group, riconosce l’aspetto positivo del rallentamento dell’inflazione.

    Tuttavia, sottolinea l’importanza di tassi d’inflazione sostenibili rispetto alle flessioni cicliche. “La Fed non ha fretta di rispondere con molti tagli dei tassi al calo ciclico dell’inflazione”, afferma Boockvar, sottolineando la necessità di confidare in una moderazione sostenuta dell’inflazione prima che si verifichino cambiamenti significativi delle politiche.

    It is a cheer that inflation is slowing but the question for inflation & rates at this point is not the cyclical downturn we’re currently experiencing after the spike we saw, it is where it SUSTAINABLY settles out at. By reading the Fed minutes, the Fed is not in a rush to…

    — Peter Boockvar (@pboockvar) January 3, 2024

    Accordo sui picchi dei tassi, cautela sui tagli

    Mohamed El-Erian, presidente del Queens’ College dell’Università di Cambridge e consulente economico capo di Allianz, evidenzia una visione condivisa tra i mercati e la Fed riguardo ai livelli massimi dei tassi.

    Sebbene si preveda che i tassi diminuiranno nel 2024, El-Erian ha affermato che la posizione cauta della Fed sull’entità e la velocità di tali tagli indica un approccio più misurato di quanto gli operatori di mercato potrebbero sperare.

    La Fed ha “fatto uscire il gatto dal sacco”

    Secondo Charlie Ripley, senior investment strategist di Allianz Investment Management, i verbali suggeriscono che la Federal Reserve sta cercando di chiarire la sua posizione dopo la riunione del FOMC di dicembre, in cui ha affermato che la Fed ha “fatto uscire il gatto dal sacco” indicando 75 punti base di tagli dei tassi nel 2024.

    La Fed teme che il mercato possa aver interpretato le sue precedenti dichiarazioni come eccessivamente dovish e vuole correggere questa percezione, ha detto Ripley. Secondo l’esperto, i verbali suggeriscono che la Fed non si aspetta un taglio dei tassi a marzo, indicando un approccio più cauto alla politica monetaria.

    Bilanciare l’incertezza con le opzioni politiche

    Jeffrey Roach, capo economista di LPL Financial, sottolinea la tensione all’interno del FOMC emersa dai verbali. Riconosce l’immensa incertezza che avvolge il panorama macroeconomico, suggerendo che la Fed vuole mantenere aperte le sue opzioni. Roach prevede che, pur mantenendo i tassi fermi a marzo, la Fed potrebbe iniziare a preparare i mercati a un potenziale taglio più avanti nel corso dell’anno, se la crescita dovesse vacillare.

    I toni dei falchi inducono a ripensare al taglio dei tassi

    Quincy Krosby, chief global strategist di LPL Financial, osserva che i verbali della Fed hanno un tono più da falco rispetto alla conferenza stampa di Powell.

    Secondo Krosby, molti membri approvano la narrativa “tassi più alti più a lungo”, con tagli dei tassi nel 2024 previsti nel corso dell’anno. I verbali hanno portato a un aggiustamento delle aspettative per un taglio dei tassi a marzo, con una diminuzione delle probabilità dall’85% al 71%. Krosby osserva inoltre che, sebbene i mercati azionari rimangano tecnicamente ipercomprati, la pubblicazione dei verbali non ha innescato un sell-off più profondo.

    Illustrazione tramite Shutterstock.

    Crescita economica Esperti Finanziari Federal Reserve finanza personale Inflazione Mercati finanziari mercato finanziario Politica monetaria della Federal Reserve Tagli dei tassi Tassi di interesse

    Continua a leggere

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli

    Quanto avresti guadagnato investendo $1.000 in Tesla nel 2018?

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.