Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Kiyosaki sostiene il progetto di AI contro il plagio accademico

    Kiyosaki sostiene il progetto di AI contro il plagio accademico

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Kiyosaki sostiene il progetto di AI contro il plagio accademico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robert Kiyosaki, autore di “Rich Dad Poor Dad”, ha espresso il suo sostegno alla recente proposta di Bill Ackman di utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) per controllare il plagio accademico tra i professori universitari.

    Cosa è successo

    Nella giornata di lunedì, Kiyosaki è intervenuto su X, ex Twitter, per applaudire la proposta di Bill Ackman di un progetto di intelligenza artificiale che mira a ritenere i professori universitari responsabili di eventuali plagi personali. Questa iniziativa di Ackman emerge in seguito alle accuse rivolte a sua moglie, Neri Oxman, di aver plagiato parti della sua tesi di dottorato.

    Bill Ackman proposes an AI project to investigate college professors holding them accountable for personal plagerism. Great idea. About time we hold professors feet to the fire. My poor dad and rich dad were my teachers. Few professions in our lifves are as important as our…

    — Robert Kiyosaki (@theRealKiyosaki) January 8, 2024

    Kiyosaki ha scritto: “Ottima idea. È ora di mettere i piedi in testa ai professori”.

    Perché è importante

    La proposta di Ackman arriva in un momento in cui la moglie è sotto esame per le accuse di plagio accademico. Il miliardario gestore di hedge fund ha recentemente ammorbidito la sua posizione sul plagio accademico, riconoscendo che gli autori potrebbero inavvertitamente omettere alcune citazioni nelle loro opere.

    Tuttavia, la sua posizione contro il plagio rimane ferma. Ackman è stato tra coloro che hanno criticato pubblicamente l’ex presidente di Harvard, Claudine Gay, per le accuse di plagio e ne ha chiesto il licenziamento.

    Immagine di Gage Skidmore tramite Flickr

    Bill Ackman Claudine Gay Harvard Intelligenza artificiale Plagio Accademico Proposta Innovativa Robert Kiyosaki Università di Harvard

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.