La prospettiva di rendimento totale per il mercato high yield europeo è allettante (6,9%) per un’asset class a reddito fisso e, malgrado i timori di insolvenza, le stime prevedono livelli di default modesti
L’high yield europeo è una delle asset class di punta del 2024. Negli ultimi 25 anni il valore di mercato dell’universo high yield europeo è aumentato di oltre 20 volte, mentre il numero di emittenti è più che quintuplicato. Come fa notare Jake Lunness, client portfolio analyst, High yield di Columbia Threadneedle Investments, nel 2000 questo mercato comprendeva 11 settori, con telecomunicazioni e media che rappresentavano il 50% del totale. Oggi ne conta 18, gli stessi del mercato investment grade, e il peso dei comparti delle telecomunicazioni e media è sceso al 18%.
PROSPETTIVE PER L’HIGH YIELD
Questi numeri dimostrano come il mercato dell’high yield europeo offra oggi un più ampio bacino di emittenti da cui attingere per la selezione degli investimenti e una più ampia gamma di scadenze disponibili, accrescendo le possibilità di trading lungo la curva. Inoltre, la maggiore diversificazione settoriale consente, in quanto investitori attivi, di sfruttare al meglio i trend e fattori d’impulso, sia tattici che tematici, all’interno dei singoli comparti…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.