Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione: stangata da 532 euro! L’Italia affonda nella crisi dei prezzi?

    Inflazione: stangata da 532 euro! L’Italia affonda nella crisi dei prezzi?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/02/2025 Economia 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inflazione in Italia torna a crescere, con un aumento dello 0,6% su base mensile e dello 0,8% su base annua a gennaio 2024. Secondo l’Unione Nazionale Consumatori (UNC), questo rialzo si traduce in un aggravio medio di 532 euro annui per famiglia. L’aumento colpisce soprattutto le spese essenziali, incidendo maggiormente sui nuclei con redditi più bassi. Gli esperti sottolineano l’importanza di monitorare l’andamento dei prezzi per evitare ulteriori impatti negativi sul potere d’acquisto.

    Cosa è successo

    Secondo i dati preliminari dell’ISTAT, a gennaio l’inflazione ha registrato una crescita dello 0,6% rispetto a dicembre 2023 e dello 0,8% su base annua. L’aumento è attribuito principalmente ai prezzi dell’energia e di alcuni beni alimentari. Nonostante il rallentamento rispetto ai livelli del 2022, l’inflazione resta una preoccupazione per le famiglie italiane.

    L’UNC ha calcolato l’impatto dell’inflazione sulle diverse fasce di consumo, evidenziando come le famiglie con spese più elevate subiscano rincari maggiori. Per una famiglia media, il costo aggiuntivo annuo è di circa 532 euro, con punte superiori per i nuclei più numerosi. I beni di prima necessità risultano tra i più colpiti, rendendo la situazione particolarmente gravosa per chi ha redditi fissi.

    Anche il settore dell’energia ha contribuito all’aumento, sebbene con variazioni contenute rispetto ai picchi del passato. Il costo del gas e dell’elettricità rimane un elemento di instabilità, influenzando le spese domestiche. Le associazioni dei consumatori chiedono interventi per limitare gli effetti dell’inflazione sulle fasce più vulnerabili.

    Perché è importante

    L’aumento dell’inflazione riduce il potere d’acquisto delle famiglie, incidendo sulle spese quotidiane e sulla capacità di risparmio. Se la tendenza al rialzo dovesse proseguire, i consumatori potrebbero ridurre i consumi, con effetti negativi sull’economia nazionale.

    Le famiglie a basso reddito risultano le più colpite, poiché destinano una quota maggiore del loro budget ai beni essenziali. Un’inflazione persistente potrebbe accentuare le disuguaglianze economiche e sociali, aumentando la richiesta di misure di sostegno governative.

    Gli analisti suggeriscono che la Banca Centrale Europea potrebbe intervenire con politiche monetarie più restrittive se l’inflazione non dovesse stabilizzarsi. Tuttavia, un aumento dei tassi di interesse potrebbe frenare la crescita economica e penalizzare i mutui e i prestiti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BCE Economia famiglie Inflazione Istat Italia prezzi Spesa Unc

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.