Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    11/11/2025

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    11/11/2025

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    • OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione
    • La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa
    • Google pronta a investire pesantemente in Germania
    • “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La crescita della Cina offre ancora “enormi vantaggi” agli investitori

    La crescita della Cina offre ancora “enormi vantaggi” agli investitori

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/01/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    La crescita della Cina offre ancora “enormi vantaggi” agli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un esperto ha dichiarato che i timori di un declino economico della Cina sono “assolutamente prematuri”, affermando che investire in Cina presenta “enormi vantaggi”.

    Cosa è successo

    In un recente articolo del Washington Post, Richard Fontaine, direttore generale del Center for a New American Security, ha sottolineato le dichiarazioni del premier cinese Li Qiang al World Economic Forum di Davos, in Svizzera. Li rimane fiducioso nel potenziale della Cina nonostante le recenti sfide economiche, demografiche e militari.

    Li ha riconosciuto il declino della crescita economica cinese, che è scesa a poco più del 5%, con alcune stime che suggeriscono che potrebbe essere inferiore all’1,5%. Il tasso di disoccupazione giovanile del Paese è del 15% e il settore immobiliare è in fermento. Anche la popolazione cinese è diminuita per la prima volta in 60 anni.

    Nonostante queste sfide, Fontaine ritiene che la Cina sia un attore globale importante. L’anno scorso la sua economia, pur rallentando, ha comunque superato quella degli Stati Uniti. La Cina continua inoltre a essere leader in tecnologie cruciali come l’intelligenza artificiale e l’informatica quantistica, nonostante le restrizioni imposte dagli Stati Uniti.

    Anche la forza militare della Cina è in aumento, con un bilancio della difesa in crescita e la più grande marina militare del mondo. Sotto la guida del presidente Xi Jinping, le ambizioni del Paese sono espansive e si concentrano sul dominio regionale e sul revisionismo internazionale.

    Fontaine sottolinea che le difficoltà economiche della Cina potrebbero avere un impatto sulla sua spesa militare e sulle sue attività globali, ma al momento non ci sono segnali che ciò accada. Mette in guardia dall’affidarsi alla speranza che il rallentamento economico della Cina attenui la sua influenza globale, sottolineando che gli Stati Uniti devono rafforzare la loro posizione per contrastare efficacemente l’ascesa della Cina.

    Perché è importante

    L’economia cinese è stata messa a dura prova, come dimostra la recente flessione del mercato azionario. Il governo starebbe valutando un pacchetto di salvataggio da 278 miliardi di dollari per stabilizzare la situazione.

    Anche i giganti della tecnologia cinese, tra cui Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) e Tencent Holdings Ltd (OTC:TCEHY), sono stati influenzati dalla recessione economica, portando ad una significativa riduzione degli investimenti esterni.

    Inoltre, il rallentamento della Cina dopo la pandemia ha inferto un colpo da 129 miliardi di dollari al settore turistico globale, con una capacità aerea in uscita nel 2023 pari ad appena il 60% dei livelli del 2019. Queste sfide, unite alle recenti dichiarazioni di Li, sottolineano la complessità dell’attuale situazione economica cinese e il suo potenziale impatto globale.

    Immagine tramite Shutterstock

    Crescita economica Davos Deglobalizzazione Economia cinese Investimenti personali Li Qiang Relazioni USA Cina Richard Fontaine Sfide economiche

    Continua a leggere

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    5 titoli da tenere d’occhio oggi prima dell’apertura di Wall Street

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    11/11/2025

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    11/11/2025

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    11/11/2025

    Notizie recenti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.