Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli USA vietano Temu? La minaccia fa crollare le azioni PDD

    Gli USA vietano Temu? La minaccia fa crollare le azioni PDD

    Surbhi JainBy Surbhi Jain26/02/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Gli USA vietano Temu? La minaccia fa crollare le azioni PDD
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di PDD Holdings (NASDAQ:PDD) sono scese di quasi il 3% nel pre-market del 26 febbraio, perché gli investitori temono che un potenziale divieto di importazione della sua filiale di e-commerce, Temu, possa influenzare i loro investimenti nel titolo.

    Se nel 2023 il titolo Pinduoduo ha registrato un aumento del 73%, quest’anno è già sceso del 12,7%. I report di Yahoo Finance mostrano che i legislatori statunitensi stanno valutando un potenziale divieto di importazione di Temu.

    La piattaforma, nota per le sue offerte ricche di sconti, è sotto scrutinio per i presunti legami con il lavoro forzato proveniente dalla regione dello Xinjiang in Cina. Ciò ha destato preoccupazione tra gli investitori e gli analisti di mercato.

    Le pratiche della catena di approvvigionamento di Temu sotto esame

    I legislatori statunitensi, tra cui il Rappresentante Blaine Luetkemeyer, avrebbero sollevato problemi sulle pratiche della catena di approvvigionamento di Temu, affermando che l’azienda cinese non ha adottato misure adeguate per evitare che i suoi fornitori impieghino lavoro forzato. Le preoccupazioni hanno portato i legislatori a chiedere l’aggiunta di Temu all’elenco dei trasgressori della legge sulla prevenzione del lavoro forzato degli uiguri, come riportato da fonti che hanno familiarità con la situazione.

    La legge sulla prevenzione del lavoro forzato degli uiguri, promulgata nel 2021, mira a impedire l’ingresso negli Stati Uniti di merci provenienti dalla regione cinese dello Xinjiang. Le accuse di lavoro forzato che coinvolgono gli uiguri e altri gruppi minoritari sono state rivolte alla Cina, anche se il governo cinese ha sempre negato queste accuse.

    L’aumento di popolarità di Temu

    Temu ha registrato un’impennata di popolarità nel mercato statunitense. Attira gli acquirenti attenti ai costi con le sue offerte vantaggiose. Nonostante il suo successo e una notevole spinta pubblicitaria durante il recente Super Bowl, la piattaforma deve ora affrontare potenziali ripercussioni da parte dei legislatori statunitensi.

    Temu è la seconda applicazione più scaricata sull’App Store. Vanta oltre 16 milioni di download nell’ultimo mese. Secondo i dati di SensorTower, il servizio conta circa 51 milioni di utenti negli Stati Uniti a partire da gennaio.

    Secondo Bank of America, Temu potrebbe generare un volume di merci lorde pari a 50 miliardi di dollari entro il 2025, come riporta Seeking Alpha. Tuttavia, le recenti sfide legislative gettano un’ombra su queste proiezioni ottimistiche.

    Pinduoduo e Temu non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento. La situazione sottolinea le crescenti pressioni legislative sulle aziende cinesi che operano nel mercato statunitense.

    Gli investitori e gli osservatori del settore stanno seguendo da vicino l’evolversi di questi sviluppi. Infatti, potrebbero avere un impatto sostanziale sulla traiettoria delle azioni PDD e sul futuro di Temu negli Stati Uniti.

    Immagine: Shutterstock

    azioni divieto forzato importazione Lavoro legislatori PDD popolarità pressioni Temu

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.