Close Menu
    Notizie più interessanti

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borsa Milano: apertura debole, scendono Tim e Ferragamo

    Borsa Milano: apertura debole, scendono Tim e Ferragamo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Borsa Milano: apertura debole, scendono Tim e Ferragamo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Borsa di Milano ha iniziato la giornata in ribasso, a seguito di prese di profitto dopo l’ultimo rally del mercato. TIM e Ferragamo hanno visto un calo significativo dopo l’annuncio dei loro risultati, mentre Maire e Saipem hanno avuto un rendimento positivo.

    Cosa è successo

    L’indice Ftse Mib ha segnato un calo dello 0,20% circa alle 9:40. I risultati del 2023 hanno avuto un impatto sulle quotazioni di molte società. TIM ha visto un calo tra il 5,5% e il 5% dopo l’annuncio dei suoi risultati e del piano fino al 2026. Ferragamo ha subito una perdita dell’1,6%.

    Un operatore del mercato ha espresso preoccupazione per l’alto livello di indebitamento di TIM. Pirelli ha subito un calo del 2,3% dopo l’annuncio dei suoi risultati e del piano fino al 2025. Banca Akros ha ridotto la sua raccomandazione da Buy a Neutral, con un prezzo target di 5,8 euro, in calo da 5,50.

    Nexi ha visto un aumento dell’1,8% dopo l’annuncio di risultati in linea con le aspettative e l’avvio di un programma di riacquisto di azioni. Saipem ha registrato un aumento del 2% in un trend rialzista iniziato con l’annuncio dei risultati della settimana scorsa.

    Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha sottolineato che le decisioni di politica monetaria dipendono dall’andamento dell’economia e non si può dare per scontato che l’inflazione Usa continui a diminuire. Tuttavia, ciò non compromette la prospettiva di un taglio dei tassi nel corso dell’anno.

    Il mercato attende la decisione della BCE, che dovrebbe confermare il costo del denaro sui livelli attuali e una prima mossa espansiva che è probabile a giugno.

    Perché è importante

    Nonostante la performance negativa di alcune società, l’andamento generale del mercato rimane positivo. Le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve e della BCE avranno un impatto significativo sulle prospettive future. La performance di società come TIM e Ferragamo riflette le sfide che molte società stanno affrontando in un ambiente di mercato incerto.

    BCE Borsa Milano Federal Reserve Ferragamo Maire Performance società Politica Monetaria Prospettive future Saipem TIM

    Continua a leggere

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.