Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’ascesa fulminea di Nvidia: analisi e confronto con Apple

    L’ascesa fulminea di Nvidia: analisi e confronto con Apple

    Neil DennisBy Neil Dennis08/03/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L'ascesa fulminea di Nvidia: analisi e confronto con Apple
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli ultimi mesi abbiamo scritto molto – come tutti i media finanziari – sulla fulminea ascesa di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA), il titolo dei semiconduttori legati all’intelligenza artificiale (IA).

    Ci siamo posti molte domande: è sopravvalutato dopo un aumento del 1.634% negli ultimi quattro anni? La promessa dell’IA può garantire la crescita degli utili che ci si aspetta dall’azienda? La sua posizione tra i titoli a grande capitalizzazione è davvero meritata?

    Le prime due domande troveranno risposta solo con il senno di poi, mentre la terza può essere affrontata solo confrontando Nvidia con un’azienda di dimensioni simili. Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ad esempio.

    Apple ha una maggiore capitalizzazione di mercato, pari a 2,61 mila miliardi di dollari. Nvidia non è molto lontana, con una valutazione di 2,29 mila miliardi di dollari.

    Una crescita sorprendente

    La crescita di Apple è stata molto più costante. Quando ha lanciato l’iPhone nel 2007, la sua capitalizzazione di mercato era di circa 62 miliardi di dollari. Un decennio dopo era di 556 miliardi di dollari.

    Nvidia, in confronto, è rimasta ferma in questo periodo, con un valore di mercato appena superiore ai 2 miliardi di dollari.

    I dati che seguono sono stati compilati da Charlie Bilello, chief market strategist di Creative Planning, e pubblicati giovedì su X.

    Ecco i risultati di Bilello:

    • 10 anni fa: Il mercato di Apple era 47 volte più grande di quello di Nvidia
    • 7 anni fa: Il mercato di Apple era 13 volte più grande di quello di Nvidia
    • 5 anni fa: Il mercato di Apple era 9 volte più grande di quello di Nvidia
    • 3 anni fa: Il mercato di Apple era 7 volte più grande di quello di Nvidia
    • 1 anno fa: Il mercato di Apple era 4 volte più grande di quello di Nvidia
    • Oggi: Il mercato di Apple è 1,1x più grande di quello di Nvidia

    Date un’occhiata al grafico di Bilello qui:

    10 yrs ago: Apple market cap 47x larger than Nvidia
    7 yrs ago: Apple market cap 13x larger than Nvidia
    5 yrs ago: Apple market cap 9x larger than Nvidia
    3 yrs ago: Apple market cap 7x larger than Nvidia
    1 yr ago: Apple market cap 4x larger than Nvidia
    Today: Apple market cap 1.1x… pic.twitter.com/dXxi71uQCX

    — Charlie Bilello (@charliebilello) March 7, 2024

    Il grafico mostra in modo molto dettagliato – cosa che i movimenti percentuali non trasmettono spesso a parole – quanto sia cresciuta la valutazione di Nvidia nei soli due mesi circa del 2024.

    Alla chiusura del 29 dicembre 2023, il valore di mercato di Nvidia era di 1,22 mila miliardi di dollari. Ora, con 2,29 mila miliardi di dollari, ha aggiunto quasi 1,1 mila miliardi di dollari in soli 67 giorni.

    Apple ha impiegato quattro anni per aggiungere il suo ultimo trilione.

    Nvidia è sopravvalutata?

    Non si tratta di una bolla speculativa? Gli analisti non la pensano così. Molti ritengono che Nvidia giustifichi questa valutazione grazie alla creazione di utili e al suo potenziale di guadagno.

    Due giorni fa, l’investitore e conduttore televisivo finanziario ha presentato il titolo nel suo programma sulla CNBC affermando che, data la capacità dell’azienda di battere costantemente le aspettative di guadagno del mercato, la sua valutazione non è eccessiva.

    Nel frattempo, secondo una recente nota di Vanda Research, è diventato uno dei titoli preferiti dagli investitori al dettaglio, con acquisti che hanno superato il miliardo di dollari in un periodo di 10 giorni, rispetto ai soli 500 milioni di dollari delle azioni Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA).

    “Il trading si basa sull’umore e sul momento, e quando si pensa all’umore e al momento, non credo di aver mai visto un’azienda celebrata tanto quanto Nvidia”, ha dichiarato Aswath Damodaran, professore di finanza presso la Stern School of Business della New York University, in un’intervista alla CNBC la scorsa settimana.

    Damodaran ha tuttavia avvertito che i prezzi potrebbero essere andati un po’ fuori controllo.

    Lo sapremo con il senno di poi.

    Analisi finanziaria Apple Inc. Ascesa Rapida Confronto Aziendale Crescita tecnologica Domande Investitori Investimenti Tecnologici NVIDIA Corporation Settore Semiconduttori Valutazione Mercato

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.