Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati globali positivi su sostegno Fed e misure di stimolo

    Mercati globali positivi su sostegno Fed e misure di stimolo

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani17/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali positivi su sostegno Fed e misure di stimolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì i principali indici mondiali sono in rialzo grazie alla Federal Reserve, che ha lasciato i tassi di interesse invariati e ha ribadito il proprio impegno a continuare gli acquisti di bond; anche il pacchetto di aiuti contro il COVID-19 è prossimo all’approvazione negli Stati Uniti.

    Giovedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in aumento dello 0,49% e quelli sull’S&P 500 hanno guadagnato lo 0,56%; i futures sul greggio WTI sono saliti dell’1,86%, a 48,71, e quelli sull’oro hanno guadagnato l’1,06%, a 1.878,80 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali è aumentato di 1 punto base allo 0,931%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,18%, con gli investitori che guardano al di là dell’aumento dei casi di coronavirus. Nell’ultimo mese, gli investimenti esteri in azioni giapponesi sono cresciuti a 159,9 miliardi di yen. Oggi verranno resi noti l’indice dei prezzi al consumo e la decisione sui tassi di interesse della Banca del Giappone.

    L’indice cinese Shanghai Composite è salito dell’1,13%, sostenuto dai guadagni nei titoli finanziari, sanitari e dei materiali, mentre gli investitori scommettono su una rapida ripresa economica.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong è cresciuto dello 0,77% e sono previsti per oggi i dati sulla disoccupazione.

    L’australiano S&P/ASX 200 ha chiuso in rialzo dell’1,16%, con il tasso di disoccupazione del Paese che è sceso al 6,8%, un dato migliore rispetto al 7% previsto. Il tasso di partecipazione dei lavoratori è salito al 66,1%.

    L’indice indiano Nifty 50 guadagna lo 0,54%, raggiungendo un massimo record; l’indice ha registrato guadagni per sei settimane consecutive grazie all’elevato afflusso da parte degli investitori stranieri. L’indice sudcoreano KOSPI è in leggero calo dello 0,05%.

    Europa: al momento della pubblicazione, l’Euro Stoxx 50 è in crescita dello 0,62%. A dicembre l’attività manifatturiera dell’Eurozona è aumentata a 55,5 e l’attività dei servizi è balzata a 47,3; ad ottobre l’avanzo della bilancia commerciale è aumentato a 30 miliardi di euro e nel terzo trimestre i salari sono aumentati del 2,20%; la produzione edilizia nel mese è aumentata dello 0,47% su base mensile. I dati sull’indice dei prezzi al consumo saranno comunicati oggi.

    Giovedì il FTSE 100 di Londra sale dello 0,25%. A dicembre l’attività manifatturiera del Regno Unito è balzata a 57,3, mentre l’attività dei servizi è aumentata a 49,9, mancando la stima di consenso di 50,5. A novembre le immatricolazioni auto in Gran Bretagna sono diminuite del 27,4% su base annua e del 19,3% su base mensile. Oggi si attende la decisione sui tassi di interesse della Banca d’Inghilterra.

    Al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 segna +1,05% dopo che a novembre le immatricolazioni auto sono aumentate del 5,8% su base mensile.

    Il francese CAC 40 è in rialzo dello 0,47% dopo che a novembre le immatricolazioni auto hanno avuto un calo del 26,3% su base mensile e del 27% su base annua. I titoli sanitari, di consumo e tecnologici stanno spingendo l’indice verso l’alto.

    L’indice spagnolo IBEX 35 è quasi piatto.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in ribasso dello 0,57%, a 89,845, per la prima volta dal 2018 al di sotto del livello critico dei 90 punti; il dollaro si è indebolito rispetto alla maggior parte delle principali valute, in calo dello 0,34% contro l’euro, a 1,2239 dollari, dello 0,55% contro la sterlina, a 1,3582 dollari, e dello 0,29% contro lo yen giapponese, a 103,19 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.