Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium

    20/05/2025

    Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri

    20/05/2025

    Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium
    • Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri
    • Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s
    • Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo
    • Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » BCE potrebbe tagliare i tassi a giugno a causa della disinflazione

    BCE potrebbe tagliare i tassi a giugno a causa della disinflazione

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/04/2024 Economia 2 min. di lettura
    BCE potrebbe tagliare i tassi a giugno a causa della disinflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca Centrale Europea (BCE) potrebbe mantenere i tassi fermi per ora, ma si fa sempre più viva la possibilità di un taglio a giugno, in risposta al rallentamento dell’inflazione e alla persistente debolezza economica.

    Cosa è successo

    La BCE tiene i tassi di interesse stabili da settembre, nonostante le indicazioni di future riduzioni. La banca sta aspettando segnali più positivi dagli indicatori salariali prima di agire.

    Un potenziale ostacolo potrebbe essere un ritardo nel rilassamento della politica monetaria da parte della Federal Reserve, che potrebbe rallentare, ma non fermare la BCE, considerando la crescente divergenza tra le performance dell’economia statunitense e quella della zona euro.

    Paul Hollingsworth di Bnp Paribas sostiene che non tagliare i tassi a giugno potrebbe danneggiare la credibilità della BCE, dato che i mercati hanno già completamente scontato un taglio.

    Tuttavia, è probabile che la presidente della BCE Christine Lagarde eviti di discutere di ciò che accadrà dopo giugno, dato che c’è ancora poco consenso su quanto i tassi di interesse debbano scendere e quanto velocemente.

    Perché è importante

    La decisione della BCE di tagliare o meno i tassi a giugno avrà un impatto significativo sulla salute economica dell’Europa. Un taglio dei tassi potrebbe stimolare l’economia, ma potrebbe anche portare a un’inflazione più alta. D’altra parte, mantenere i tassi fermi potrebbe rallentare la crescita economica, ma potrebbe anche aiutare a mantenere l’inflazione sotto controllo.

    La decisione della BCE sarà influenzata da una serie di fattori, tra cui l’andamento dell’economia statunitense e le aspettative del mercato. Tuttavia, la decisione finale sarà probabilmente una questione di equilibrio tra la necessità di stimolare l’economia e la necessità di mantenere l’inflazione sotto controllo.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    BCE Decisione Economia Equilibrio. Europa Inflazione Lagarde mercati Taglio Tassi

    Continua a leggere

    Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium

    Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s

    Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium

    20/05/2025

    Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri

    20/05/2025

    Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium
    • Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri
    • Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s
    • Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo
    • Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.