Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’oro salirà ancora di più grazie a Nvidia e alle Big Tech?

    L’oro salirà ancora di più grazie a Nvidia e alle Big Tech?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L'oro salirà ancora di più grazie a Nvidia e alle Big Tech?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’oro, tradizionalmente considerato un bene di rifugio, quest’anno si è sorprendentemente impennato insieme agli investimenti più rischiosi. Secondo Schiff Gold, un rivenditore di metalli preziosi fondato dall’economista Peter Schiff, il metallo giallo ha ancora spazio per crescere, e un motivo potrebbe sorprendervi: il suo crescente utilizzo nella tecnologia.

    Il legame con la tecnologia

    Schiff Gold sostiene che i metalli preziosi come l’oro sono più legati alla tecnologia di quanto la maggior parte delle persone si renda conto. Molti prodotti tecnologici si affidano all’oro come componente chiave grazie alle sue proprietà conduttive.

    Ad esempio, Nvidia, uno dei principali produttori di unità di elaborazione grafica (GPU), utilizza nei suoi prodotti oro “privo di conflitti”, nonché tantalio, tungsteno e stagno provenienti dalla Repubblica Democratica del Congo e da “Paesi limitrofi che non finanziano o favoriscono i gruppi armati della regione”.

    Perché l’oro? Sebbene altri metalli come il rame siano generalmente più economici, le proprietà chimiche uniche dell’oro e la sua naturale durata lo rendono una scelta desiderabile per alcune applicazioni. Nonostante il costo più elevato, alcune aziende utilizzano l’oro nei chip, nei cablaggi interni e negli interruttori.

    Guardando al futuro

    Schiff Gold prevede un aumento dell’uso dell’oro nel settore tecnologico. “Poiché la competizione per le migliori GPU si fa sempre più accesa e il prezzo delle GPU è destinato a salire grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale, il costo del metallo nelle GPU diventerà meno rilevante”, ha dichiarato.

    Attualmente, l’oro serve principalmente a scopi di investimento e di gioielleria. Tuttavia, Schiff Gold trova affascinante che “la tecnologia più recente e avanzata dell’umanità, l’IA, sia tornata a dipendere dal nostro più antico tipo di denaro”.

    Perché è importante

    Le elevate aspettative di Schiff per l’oro derivante da questo caso di utilizzo industriale potrebbero essere un po’ inverosimili. Un articolo di “Interesting Intelligence” pubblicato nel settembre 2020 affermava, citando alcune stime, che l’oro recuperato da PC e laptop variava da 6 a 12 dollari.

    Le apparecchiature video industriali presentano una percentuale di oro più elevata, fino a 56 grammi per macchina.

    Come suggerito dal blog Schiff Gold, la ricerca di GPU ad alte prestazioni potrebbe giustificare l’utilizzo di più oro.

    Il boom dell’IA è destinato a durare almeno per tre-cinque anni e attualmente Nvidia gode di una posizione di quasi monopolio nella fornitura di acceleratori IA. La domanda di chip è destinata a crescere in modo esponenziale e si prevede che altri operatori entreranno nella mischia. Una corsa all’oro da parte delle aziende tecnologiche potrebbe far aumentare la domanda di metallo giallo.

    I futures sull’oro sono in rialzo di circa il 13% su base annua. Il 12 aprile hanno raggiunto il massimo storico di 2.448,80 dollari (intraday) prima di rallentare un po’. La speranza che la Federal Reserve statunitense riduca i tassi di interesse dai massimi di 22 anni ha alimentato il rally. Un taglio dei tassi da parte della Fed indebolirebbe il dollaro e sarebbe a sua volta positivo per l’oro, dato che il metallo prezioso condivide una relazione inversa con il biglietto verde.

    Allo stesso tempo, anche un’economia inflazionistica sarà positiva per l’oro, poiché gli investitori potrebbero preferire parcheggiare i loro fondi in beni di rifugio.

    L’SPDR Gold Shares (NYSE:GLD) ha chiuso la sessione di martedì in calo dello 0,25% a 215,04 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto via Shutterstock

    Industria investimenti mercato finanziario Metalli preziosi NVIDIA Oro Peter Schiff Schiff Gold Tecnologia Utilizzo industriale

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.