Close Menu
    Notizie più interessanti

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    08/07/2025

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bankitalia: stabilità finanziaria in crescita, ma il debito pesa

    Bankitalia: stabilità finanziaria in crescita, ma il debito pesa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/05/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Bankitalia: stabilità finanziaria in crescita, ma il debito pesa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La stabilità finanziaria italiana migliora grazie a mercati più stabili, inflazione in calo e un PIL in crescita previsto per il 2024, secondo un rapporto di Bankitalia. Tuttavia, l’istituto centrale avverte che il debito pubblico rimane un rischio.

    Cosa è successo

    Secondo un rapporto di ANSA pubblicato martedì, Bankitalia ha evidenziato una maggiore stabilità finanziaria nel Paese. Questo è dovuto a una serie di fattori positivi, tra cui mercati più stabili, un’inflazione in calo, un PIL che dovrebbe accelerare nel 2024, banche in salute e imprese con una redditività in crescita.

    Tuttavia, l’istituto centrale ha anche sottolineato che il rapporto debito pubblico/PIL “su valori elevati rimane tuttavia un fattore di rischio”. Per rispettare il patto UE, saranno necessari tassi di crescita più elevati e “un miglioramento del disavanzo strutturale”.

    Il rapporto ha inoltre rilevato un aumento degli acquisti di Btp e titoli di stato da parte delle famiglie e degli investitori stranieri, alla ricerca di rendimenti più elevati. Questo mentre la quota di banche e assicurazioni e, per effetto delle politiche monetarie, della Banca d’Italia, sta diminuendo.

    Infine, l’aumento del potere di acquisto grazie alla frenata dell’inflazione e ai buoni dati sul lavoro e la crescita del tasso di risparmio, rendono la “situazione finanziaria delle famiglie nel complesso solida”.

    Perché è importante

    Nonostante i segnali positivi, il debito pubblico italiano rimane un’ombra sulla stabilità finanziaria del Paese. Il rapporto debito/PIL elevato è un fattore di rischio che potrebbe minare la crescita economica prevista. La necessità di rispettare il patto UE impone un miglioramento del disavanzo strutturale e tassi di crescita più elevati.

    Il rapporto di Bankitalia sottolinea anche l’importanza del ruolo delle famiglie e degli investitori stranieri nell’acquisto di Btp e titoli di stato. Questo trend, insieme alla diminuzione della quota di banche e assicurazioni, potrebbe avere implicazioni significative per la struttura del debito pubblico italiano.

    Infine, la solidità della situazione finanziaria delle famiglie, sostenuta da un aumento del potere di acquisto e un tasso di risparmio in crescita, è un segnale positivo per la resilienza dell’economia italiana. Tuttavia, rimane da vedere come questi fattori si svilupperanno nel contesto di un debito pubblico elevato.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    ANSA Bankitalia Btp Debito Italia Inflazione investitori Mercati finanziari PIL 2024 Potere Acquisto risparmio

    Continua a leggere

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    08/07/2025

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.