Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aumento Telepass, Altroconsumo ci dice come risparmiare

    Aumento Telepass, Altroconsumo ci dice come risparmiare

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/05/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Aumento Telepass, Altroconsumo ci dice come risparmiare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una mossa che potrebbe sconvolgere gli automobilisti italiani, Telepass ha annunciato un aumento del 113% delle sue tariffe a partire da luglio. Questo segue un aumento dei pedaggi autostradali a gennaio 2024.

    Cosa è successo

    Dal 1° luglio 2024, i costi per i possessori di Telepass subiranno un aumento significativo. Il canone base dell’apparecchio passerà da 1,83 euro a 3,90 euro al mese, un aumento del 113%.

    Gli utenti di Telepass Family possono recedere dal contratto entro il 30 giugno 2024. Dopo la disdetta, ci sono altre soluzioni per pagare i pedaggi autostradali. Altroconsumo ha fornito alcuni consigli utili su come risparmiare.

    Telepass ha spiegato che l’aumento è dovuto alla volontà di perseguire un nuovo posizionamento sul mercato consumer. Questo le permetterebbe di diventare uno dei più importanti operatori di mobilità integrata.

    Perché è importante

    Non è obbligatorio utilizzare Telepass per pagare i pedaggi autostradali. Grazie a una direttiva dell’Unione europea del 2019, il sistema di pagamento è stato liberalizzato. In Italia, ci sono tre operatori diversi: Telepass, UnipolMove e MooneyGo.

    Altroconsumo ha confrontato le offerte di questi operatori. Il canone mensile di UnipolMove e MooneyGo è leggermente più conveniente rispetto a quello di Telepass.

    Per esempio, l’offerta MooneyGo ha un costo di abbonamento di 1,50 euro al mese, più cinque euro per l’attivazione. UnipolMove ha un costo di 1,50 euro al mese, senza costi di attivazione e consegna.

    Queste alternative potrebbero essere una soluzione per gli utenti di Telepass che cercano di evitare l’aumento delle tariffe. Tuttavia, la decisione di Telepass di aumentare le tariffe potrebbe avere un impatto significativo sul mercato dei pedaggi autostradali in Italia.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    alternativa Aumento autostradali confronto Mercato mooneygo Operatori pedaggi tariffe telepass unipolmove

    Continua a leggere

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    Emergenza idrica al Sud: bollette su e servizi sempre più inefficienti

    JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.