Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, si scaglia contro Biden

    Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, si scaglia contro Biden

    Caden PokBy Caden Pok15/05/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, si scaglia contro Biden
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, ha di recente parlato con il presidente Joe Biden della sua attuale posizione sulle criptovalute, in particolare per quanto riguarda le prossime elezioni presidenziali. Hoskinson ha fatto parte del team fondatore di Ethereum prima di abbandonarlo per concentrarsi sullo sviluppo di una nuova blockchain chiamata Cardano. La blockchain dà la priorità alla creazione di cambiamenti sociali fornendo casi d’uso utili alla società.

    Hoskinson ha iniziato una trasmissione su X il 9 maggio per discutere di “Biden e criptovalute”. Ha subito criticato l’amministrazione Biden, accusandola di cercare attivamente di “distruggere l’industria americana delle criptovalute” e affermando che “un voto per Biden è un voto contro l’industria”.

    I commenti sono arrivati dopo il veto posto da Biden su una recente risoluzione. Lo Staff Accounting Bulletin No. 121 (SAB 121) della SEC era in discussione al Congresso, in quanto la maggioranza sperava di respingere la proposta di alleggerire le restrizioni sulla capacità delle banche di interagire con le criptovalute.

    La proposta obbligherebbe le banche a riportare nei loro bilanci i token digitali posseduti dai clienti. Questo potrebbe comportare un enorme aumento dei costi di contabilità, che potrebbe dissuadere alcune banche dall’offrire asset digitali.

    Tuttavia, si prevede che la bocciatura sarà inefficace, in quanto l’amministrazione Biden ha promesso di porre il veto, consentendo alla SEC di continuare il suo lavoro volto a proteggere gli investitori nei mercati dei cripto-asset e a salvaguardare il sistema finanziario in generale. L’amministrazione Biden prosegue affermando che il SAB 121 è stato “emesso in risposta a rischi tecnologici, legali e normativi dimostrati che hanno causato perdite sostanziali ai consumatori”.

    Hoskinson ritiene che la SEC stia oltrepassando i propri limiti e stia utilizzando regolamenti ampiamente superati per sostenere la propria posizione. “Il Securities Exchange Act è stato approvato nel 1933 e dire che è sufficiente per regolamentare attività che sono arrivate 90 anni dopo è un’affermazione assurda”, ha aggiunto Hoskinson.

    Ha poi aggiunto che altri paesi, come Singapore e la Svizzera, sono stati molto più accoglienti nei confronti delle criptovalute, che hanno portato enormi quantità di investimenti e hanno dato una spinta alle loro economie. Inoltre, ha osservato che molte delle aziende che attualmente operano in altri Paesi probabilmente sarebbero state attive “negli Stati Uniti se la nostra politica sulle cripto fosse stata ragionevole”.

    Quando gli è stato chiesto di parlare di Trump, ha osservato che, sebbene l’amministrazione [Trump] abbia avuto i suoi problemi, ha per lo più ignorato il nostro settore. “L’amministrazione Biden si è impegnata in uno sforzo coordinato per uccidere le criptovalute”.

    Con l’avvicinarsi delle elezioni di novembre, il settore delle criptovalute potrebbe inaspettatamente diventare un argomento importante per molti elettori. Sarà interessante vedere come i candidati continueranno ad evolvere le loro posizioni e come risponderanno gli elettori.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Biden cardano Charles Hoskinson Criptovalute elezioni Industria investimenti Regolamenti SEC Trump

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.