Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Elezioni Europee: l’ascesa dell’estrema destra e il terremoto sui mercati

    Elezioni Europee: l’ascesa dell’estrema destra e il terremoto sui mercati

    Piero CingariBy Piero Cingari10/06/2024 Economia 3 min. di lettura
    Elezioni Europee: l’ascesa dell’estrema destra e il terremoto sui mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati finanziari europei sono sotto pressione a causa della reazione degli investitori ai risultati delle elezioni del Parlamento europeo che si sono tenute nel fine settimana.

    Le elezioni, che hanno determinato i 720 membri del parlamento del blocco, hanno portato a notevoli spostamenti di potere politico in diversi Paesi chiave.

    Cosa è successo

    Una coalizione favorevole al mercato composta dal Partito Popolare Europeo (PPE) di centro-destra, dai Socialisti e Democratici (S&D) di centro-sinistra e dal gruppo liberale Renew ha mantenuto la maggioranza dei seggi.

    Ma i partiti di estrema destra hanno ottenuto guadagni sostanziali.

    Sia in Francia che in Germania, i partiti di estrema destra sono emersi come contendenti significativi, assicurandosi rispettivamente la prima e la seconda preferenza tra gli elettori.

    In Francia, il partito di estrema destra National Rally di Marine Le Pen ha ottenuto il 31,4% dei voti, più che raddoppiando i risultati dell’alleanza centrista del presidente Macron.

    Con una mossa sorprendente, il presidente Emmanuel Macron ha indetto elezioni lampo domenica sera. Le elezioni, fissate per il 30 giugno e il 7 luglio, si terranno poco prima che la Francia ospiti i Giochi Olimpici dal 26 luglio all’11 agosto.

    In Germania, il partito socialdemocratico (SPD) del cancelliere Olaf Scholz ha registrato la sua peggiore performance elettorale, ottenendo solo il 14% dei voti e scendendo al terzo posto dietro l’estrema destra Alternativa per la Germania (AfD), che ha ottenuto il 16%.

    In Italia, il partito di estrema destra Fratelli d’Italia, guidato dal primo ministro Giorgia Meloni, ha consolidato la sua posizione ottenendo il 29% dei voti. Questo risultato ha raddoppiato la performance del partito alle elezioni parlamentari europee del 2019 e ha superato i risultati delle elezioni nazionali del 2022.

    Perché è importante

    L’Europa si trova in una fase cruciale, che richiede una forte coesione tra i Paesi membri su questioni chiave come la transizione green, lo sviluppo tecnologico per colmare il divario con gli Stati Uniti e la Cina e il sostegno all’Ucraina.

    Anche se l’attuale coalizione possiede la maggioranza, lo spostamento del potere verso destra potrebbe portare a sfide significative. Se i partiti di estrema destra unificano le loro proposte, potrebbero formare una forte opposizione, complicando potenzialmente l’approvazione di leggi critiche.

    A livello nazionale, l’annuncio delle elezioni lampo in Francia aumenta l’incertezza, con il partito di Marine Le Pen che mostra una maggiore forza rispetto al partito centrista del Presidente Macron. In Germania, la grave sconfitta del partito al governo potrebbe portare a richieste di elezioni lampo, complicando ulteriormente il panorama politico.

    Reazioni del mercato

    L’euro, seguito dall’Invesco CurrencyShares Euro Currency Trust (NYSE:FXE), è sceso del 0,5% contro il dollaro USA alle 8:30 del mattino a New York.

    Unito alla perdita dell’0,8% di venerdì, questo segna la peggiore performance di due giorni dal marzo 2023. Le azioni europee, ampiamente seguite dall’iShares MSCI Eurozone ETF (NYSE:EZU), sono state in calo dell’0,8%.

    Le azioni francesi, monitorate dall’iShares MSCI France Index Fund (NYSE:EWQ), sono state le peggiori performer della giornata, in calo del 1,5%, riflettendo i rischi politici associati alle elezioni anticipate, con le principali banche come Societe Generale (OTCPK:SCGLY) e BNP Paribas (OTCPK:BNPQY) in caduta libera rispettivamente del 7,8% e del 4,9%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Pixabay

    BNP Paribas Crisi Euro elezioni europee Emmanuel Macron Estrema Destra euro Europa Francia Germania Invesco CurrencyShares iShares MSCI Macron Sorpresa Marine Le Pen Mercati finanziari Politica UE Societe Generale

    Continua a leggere

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario

    Dopo le parole di Lollobrigida, è vero che nei Paesi in cui si beve più vino si vive di più?

    Ethereum pronto a raccogliere il testimone del Bitcoin negli asset digitali?

    Ue pronta a bocciare il Golden Power messo dal Governo italiano all’ops di UniCredit su Bpm

    Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.