Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader

    24/08/2025

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    24/08/2025

    Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)

    24/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader
    • Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia
    • Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)
    • Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » “Fa davvero male non possedere azioni Nvidia”: ecco chi lo pensa

    “Fa davvero male non possedere azioni Nvidia”: ecco chi lo pensa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    "Fa davvero male non possedere azioni Nvidia": ecco chi lo pensa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) ha rubato la scena con le sue impressionanti performance, lasciando indietro altri titoli. Questo ha spinto molti investitori a mettere le mani sul gigante tecnologico guidato da Jensen Huang.

    Cosa è successo

    Il titolo di Nvidia è salito alle stelle del 149% quest’anno, superando in modo significativo il rialzo del 14,5% dell’indice S&P 500. I suoi prodotti, fondamentali per la tecnologia IA, sono stati una calamita per gli investitori, portando le vendite e gli utili a superare le aspettative di Wall Street per cinque trimestri consecutivi.

    D’altro canto, sei degli 11 settori dell’indice S&P 500, tra cui finanziario, energetico e industriale, hanno registrato un calo nel secondo trimestre.

    “Non possiamo tenere il passo perché non possediamo Nvidia”, ha dichiarato Max Wasserman, cofondatore e senior portfolio manager di Miramar Capital, come ha riportato lunedì il Wall Street Journal.

    “Se non si possiede quell’azione, fa davvero male. Ogni giorno è come un canale radicolare senza novocaina”.

    “Se non possiedi quella singola azione, fa davvero male. Ogni giorno sembra una canalizzazione radicale senza anestesia.”

    Gli investitori si preparano alla volatilità del mercato nella seconda metà dell’anno a causa dei potenziali tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, delle imminenti elezioni presidenziali e dell’incertezza sulla crescita degli utili societari.

    Nel frattempo, Nvidia, la società che ha guadagnato di più lo scorso anno nell’indice S&P 500, ha triplicato il suo valore negli ultimi 12 mesi, raggiungendo a giugno un valore di mercato di 3.000 miliardi di dollari. I Magnifici Sette, che includono Nvidia insieme a Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN), Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META), Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL), e Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), hanno inoltre rappresentato il 60% del rendimento totale dell’indice quest’anno.

    Gli investitori sono quindi attratti da questi grandi titoli tecnologici, che aumentano gli utili più rapidamente del resto del mercato.

    “Mi sembra logico che ci siano molti titoli dell’IA perché è lì che si pensa che ci sia una crescita secolare”, ha dichiarato Julie Biel, chief market strategist di Kayne Anderson Rudnick.

    “Anche se si fa un ottimo lavoro nel resto del portafoglio, se non si è sovrappesati nello stesso settore, si va a rotoli”.

    Tuttavia, le valutazioni elevate hanno anche lasciato al produttore di chip poco spazio per gli errori.

    “Secondo me, quando Nvidia tornerà sulla terra, lo farà rapidamente”, ha dichiarato Brian James, managing partner e direttore degli investimenti presso Ullman Wealth Partners.

    Perché è importante

    Il fondatore e analista principale di Constellation Research, Ray Wang, ha previsto che il titolo di Nvidia raggiungerà i 200 dollari per azione nei prossimi 12 mesi, citando la forza dell’azienda nell’IA.

    L’ascesa stellare di Nvidia ha spinto gli analisti a fare un parallelo con il boom dell’era delle dotcom, quando Cisco divenne una delle aziende di maggior valore al mondo per capitalizzazione di mercato.

    Tuttavia, alcuni analisti hanno adottato un approccio cauto nei confronti di Nvidia, con Craig Johnson, direttore generale di Piper Sandler, che ha avvertito che l’azienda si trova in un “territorio di bolle”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    Alphabet Amazon Apple Crescita azioni Jensen Huang Mercato S&P Meta Microsoft NVIDIA tecnologia IA Tesla

    Continua a leggere

    Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo

    Investire in singole azioni conviene? Il dibattito che divide gli investitori

    Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader

    24/08/2025

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    24/08/2025

    Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)

    24/08/2025

    Notizie recenti

    • Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader
    • Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia
    • Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)
    • Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.