Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri

    20/05/2025

    Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s

    20/05/2025

    Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri
    • Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s
    • Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo
    • Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Steve Grasso ha venduto tutte le sua azioni Nvidia: perché?

    Steve Grasso ha venduto tutte le sua azioni Nvidia: perché?

    Steve Grasso ha venduto tutte le sue azioni Nvidia: esploriamo le motivazioni dietro questa decisione e cosa aspettarsi.
    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline21/08/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Steve Grasso ha venduto tutte le sua azioni Nvidia: perché?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), il manifesto della rivoluzione dell’intelligenza artificiale, hanno registrato una certa volatilità nelle ultime sedute insieme al mercato generale.

    Cosa è successo

    Steve Grasso, trader e analista di mercato di Wall Street, martedì ha dichiarato di non possedere più una posizione in Nvidia. “Ho appena venduto il saldo della mia quota di $NVDA che attualmente detengo a 0. A giudicare dall’azione dei prezzi deciderò se rientrare”, ha dichiarato in un post su X, ex Twitter.

    A uno dei suoi follower che gli chiedeva quando sarebbe rientrato nel titolo, Grasso ha risposto: “Dipende dallo sconto. Lascerò che si muova un po’”.

    Lunedì, dopo che Nvidia è risalita a 130 dollari dai 103 dollari a cui era scesa durante il ribasso del mercato del 5 agosto, Grasso ha rivelato di aver venduto il 50% delle sue azioni Nvidia. Il fondatore di Grasso Global ha dichiarato di aver acquistato le azioni a 100 dollari e che in genere ne avrebbe vendute il 100%. “Ho l’impressione che possa avere ancora un po’ di succo per i guadagni”, ha detto.

    Perché è importante

    Il prossimo grande catalizzatore per Nvidia sarà venerdì, quando il presidente della Fed Jerome Powell terrà il suo discorso al simposio di Jackson Hole. Dato che il titolo ha guidato il mercato, sia al rialzo che al ribasso, è probabile che il discorso di Powell possa avere ripercussioni sul titolo.

    Un evento ancora più importante da attendere è la pubblicazione degli utili del secondo trimestre dell’anno fiscale 2025 di Nvidia, prevista per mercoledì 28 agosto, dopo la chiusura del mercato. Secondo i dati di Benzinga Pro, l’azienda dovrebbe riportare un utile di 64 centesimi per azione e un fatturato di 28,46 miliardi di dollari. Questo dato si confronta con i 25 centesimi (aggiustati per la divisione) e i 13,51 miliardi di dollari dell’anno precedente.

    L’azienda ha costantemente superato le aspettative per diversi trimestri e resta da vedere se riuscirà a prolungare questa striscia. Il titolo è stato recentemente colpito da titoli negativi riguardanti un potenziale ritardo nel lancio della seconda generazione dei suoi chip acceleratori B200. Inoltre, la Cina continua a destare preoccupazione a causa del divieto di vendita dei chip negli Stati Uniti.

    Commentando le sue aspettative, l’analista di Oppenheimer Rick Schafer ha dichiarato in una nota di martedì di aspettarsi un rialzo dei risultati del secondo trimestre e delle prospettive per il terzo trimestre, premettendo l’ottimismo sulla domanda sostenuta di cloud service provider e IA aziendale. L’analista si aspetta che gli acceleratori Blackwell 100 vengano introdotti sul mercato in volumi limitati nel quarto trimestre, mentre la loro diffusione sarà probabilmente significativa nel prossimo trimestre.

    Schafer ha dichiarato che Nvidia è meglio posizionata nel settore dell’IA e ha ribadito il rating Outperform e l’obiettivo di prezzo di 150 dollari.

    Le azioni hanno chiuso la sessione di martedì in calo del 2,12% a 127,25 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Nvidia ha registrato un’impennata del 157% su base annua, rispetto al 18% dell’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e al 21% dell’iShares Semiconductor ETF (NASDAQ:SOXX).


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Analisi Grasso azioni nvidia Discorso Powell Mercato Nvidia Prezzo Nvidia Steve Grasso Titolo Nvidia Utili Nvidia Vendita Nvidia Volatilità Nvidia

    Continua a leggere

    Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri

    Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s

    Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo

    Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri

    20/05/2025

    Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s

    20/05/2025

    Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari parte in rialzo: bene le banche, vola Fincantieri
    • Borse in rialzo, già dimenticato l’effetto Moody’s
    • Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo
    • Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.