Close Menu
    Notizie più interessanti

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare
    • Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    • Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trenitalia presenta il Frecciarossa 1000: sostenibilità a 360 km/h

    Trenitalia presenta il Frecciarossa 1000: sostenibilità a 360 km/h

    Trenitalia lancia il Frecciarossa 1000, treno ad alta velocità, sostenibile e tecnologico, pronto a rivoluzionare il trasporto ferroviario.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Trenitalia presenta il Frecciarossa 1000: sostenibilità a 360 km/h
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trenitalia ha presentato il suo nuovo Frecciarossa 1000, più sostenibile e tecnologicamente avanzato, alla fiera globale del trasporto ferroviario Innotrans di Berlino.

    Cosa è successo

    Secondo quanto riportato dall’ANSA, il nuovo treno è stato presentato da Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia, e Giuseppe Marino, Amministratore Delegato del Gruppo Hitachi Rail. Il treno dovrebbe entrare in servizio in Italia entro la fine del 2025.

    Il nuovo Frecciarossa fa parte di un ordine che Trenitalia ha fatto a Hitachi per la fornitura di 36 treni ETR1000, con un’opzione per altri 10 convogli, per un totale di 46 treni e un valore economico cumulativo di oltre 1,3 miliardi di euro.

    Le prime consegne sono previste a partire dal prossimo anno, fino al 2028, al ritmo di circa otto treni all’anno. Il Frecciarossa 1000 raggiunge una velocità massima di 300 km/h (è omologato per raggiungere i 360 km/h) ed “è il primo treno ad alta velocità al mondo ad aver ottenuto la certificazione di impatto ambientale (EPD) basata su un’attenta analisi del ciclo di vita”, è stato spiegato.

    Tra le caratteristiche della nuova generazione del Frecciarossa 1000, l’aumento del tasso di riciclabilità, che raggiunge il 97,1% (+2,7% rispetto alla flotta precedente), una maggiore affidabilità dovuta al miglioramento dell’efficienza del sistema di trazione, unita a un miglioramento dell’efficienza energetica.

    Perché è importante

    L’introduzione del nuovo Frecciarossa 1000 rappresenta un passo significativo verso un trasporto ferroviario sostenibile ed efficiente in Italia. Grazie all’elevato tasso di riciclabilità e al miglioramento dell’efficienza energetica, il treno dovrebbe contribuire in modo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale del trasporto ferroviario.

    Inoltre, il treno ad alta velocità, con la sua capacità di raggiungere i 360 km/h, è destinato a potenziare l’infrastruttura di trasporto ferroviario del Paese, offrendo viaggi più veloci e confortevoli ai passeggeri. Il consistente ordine effettuato da Trenitalia indica anche l’impegno della società a modernizzare e migliorare la propria flotta, segnalando prospettive positive per il futuro del trasporto ferroviario in Italia.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine di Mood101 da Pixabay

    alta velocità Edoardo Rixi Frecciarossa Hitachi Rail innovazione Luigi Corradi sostenibilità Tecnologia trasporto ferroviario trenitalia

    Continua a leggere

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025

    Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.