Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prima di diventare miliardario “ero al verde e grasso”: ecco di chi si tratta

    Prima di diventare miliardario “ero al verde e grasso”: ecco di chi si tratta

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/10/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Prima di diventare miliardario “ero al verde e grasso”: ecco di chi si tratta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Forbes, il miliardario Mark Cuban vale oggi ben 5,7 miliardi di dollari, ma il suo percorso verso la ricchezza non è stato esattamente affascinante.

    Cuban è sempre stato sincero su quanto sia stata dura per lui all’inizio. In un post del 2011 ha scritto: “Non avevo una camera da letto tutta mia. A seconda di quando arrivavo a casa, dormivo sul divano o sul pavimento. Non avevo un armadio. Al contrario, avevo una pila che tutti sapevano essere mia”.

    In un’intervista del 2017 alla CNBC, Cuban è stato specifico sulla vita prima di diventare miliardario. “Quando ero al verde, dormivo sul pavimento, morivo di fame – andavamo letteralmente in qualsiasi posto che offrisse cibo gratis se compravi una birra e ho preso circa 22 chili”, ha detto.

    A vent’anni non contava ancora diventare ricco, ma sopravvivere e trovare il modo di divertirsi. “Ero al verde, grasso ma mi divertivo”, ha aggiunto Cuban, dimostrando che anche quando non aveva nulla, sapeva come divertirsi.

    Viveva con cinque coinquilini, cercando di tirare avanti e mangiando maccheroni e formaggio. Guidava auto economiche e aveva un pessimo credito. Infatti, il suo credito era così scarso che, secondo lui, non riusciva a ottenere un finanziamento nemmeno per comprare un computer da Radio Shack.

    Nonostante queste difficoltà, lo spirito imprenditoriale di Cuban non ha mai vacillato. La sua grande occasione arrivò nel 1995 quando fondò Broadcast.com, una società radiofonica su internet. Questa impresa sarebbe diventata il suo biglietto d’oro. Nel 1999, all’apice del boom delle dot-com, Yahoo acquisì Broadcast.com per una cifra enorme, 5,7 miliardi di dollari in azioni.

    Questa vendita ha cambiato le carte in tavola, non solo per Cuban ma anche per i suoi dipendenti. In una mossa che ha messo in luce la sua generosità, Cuban ha fatto in modo che il 91% dei suoi dipendenti (300 su 330) diventasse milionario grazie all’operazione. Non si è trattato di un caso isolato. Cuban ha sempre condiviso la ricchezza derivante dalle vendite della sua azienda con i suoi dipendenti.

    Anche se la situazione finanziaria di Cuban è migliorata drasticamente, ha dichiarato che la sua visione della vita non è cambiata. Mentre il suo conto in banca è cresciuto, il suo atteggiamento nei confronti della vita è rimasto lo stesso. Nonostante l’improvvisa ricchezza, non ha lasciato che il denaro cambiasse il suo modo di divertirsi o di affrontare le esperienze quotidiane.

    Sebbene molti pensino che diventare miliardari risolva tutto, Cuban ha una visione diversa. Per lui, la vera realizzazione non viene dai soldi ma dalla mentalità.

    Il successo, secondo lui, dipende da come ti senti quando inizi la giornata. Se riesci a svegliarti eccitato e pronto ad affrontare qualsiasi cosa ti capiti a tiro, questo conta. Le dimensioni del tuo conto in banca non definiscono la felicità: si tratta di affrontare ogni giorno con il giusto atteggiamento. È questo che mantiene Cuban con i piedi per terra, indipendentemente dalla quantità di denaro guadagnato o dalla distanza percorsa dai tempi in cui mangiava “cibo gratis” con l’acquisto di una birra.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Broadcast.com dot-com Forbes imprenditore miliardario povertà Ricchezza startup successo Yahoo

    Continua a leggere

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.