Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple non rimuove Telegram, è causa in California

    Apple non rimuove Telegram, è causa in California

    Neer VarshneyBy Neer Varshney19/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple non rimuove Telegram, è causa in California
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) è stata citata in giudizio in California con l’accusa di non essere riuscita a prendere provvedimenti contro l’app di messaggistica Telegram all’indomani della rivolta di Capitol Hill, nonostante la piattaforma sia stata utilizzata per promuovere la violenza.

    Cosa è successo: la Coalition for a Safer Web (CSW), un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Washington D.C., domenica ha intentato una causa contro Apple presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della California.

    Il gruppo sostiene che “Telegram viene utilizzato per intimidire, minacciare e forzare i membri della collettività” e che Apple, nonostante ne sia al corrente, lascia che Telegram sia disponibile sui suoi dispositivi tramite l’App Store.

    La causa sostiene inoltre che Telegram non sarebbe stato utilizzato solo per promuovere la violenza durante l’assalto a Capitol Hill da parte dei sostenitori del presidente uscente Donald Trump all’inizio di questo mese, ma che “per anni i gruppi antisemiti e contro le persone di colore hanno apertamente utilizzato Telegram con poca o nessun moderazione dei contenuti da parte della direzione di Telegram”.

    “Apple non ha adottato alcuna azione contro Telegram simile a quella intrapresa contro Parler, per costringerla a migliorare le sue politiche di moderazione dei contenuti”, afferma la CSW.

    Perché è importante: in una dichiarazione di lunedì scorso, l’amministratore delegato di Telegram, Pavel Durov, ha ringraziato “tutti coloro che hanno segnalato canali pubblici che hanno oltrepassato il limite” nelle ultime settimane, senza però menzionare l’azione legale.

    “Telegram accoglie dibattito e protesta pacifici, ma i nostri Termini di Servizio vietano esplicitamente la distribuzione di appelli pubblici alla violenza”, ha detto Durov.

    “Negli ultimi 7 anni abbiamo applicato costantemente questa regola a livello globale, dalla Bielorussia all’Iran, dalla Thailandia a Hong Kong”.

    Apple e Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) hanno ritirato l’app di social media Parler dalle loro piattaforme per simili accuse di incitamento alla violenza durante la rivolta di Capitol Hill; anche Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) ha ritirato il supporto all’hosting, costringendo Parler ad andare offline, almeno temporaneamente.

    Telegram, insieme alla rivale Signal (un’app di messaggistica incentrata sulla privacy), ha registrato un aumento dei download a causa della nuova politica sulla privacy proposta da WhatsApp, di proprietà di Facebook Inc. (NASDAQ:FB).

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni Apple hanno perso l’1,37% a 127,14 dollari.

    App Store Donald Trump Parler Social media Telegram

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.