Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gas ed elettricità: perché le bollette sono aumentate nel 2024?

    Gas ed elettricità: perché le bollette sono aumentate nel 2024?

    Un'analisi delle ragioni dietro l'incremento dei costi delle bollette di gas ed elettricità in Italia nel 2024.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/10/2024 Generale 3 min. di lettura
    Gas ed elettricità: perché le bollette sono aumentate nel 2024?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella prima metà del 2024, l’Italia ha subito un aumento del 16% dei prezzi del gas domestico, il più grande in Europa, secondo i dati Eurostat. Anche le bollette dell’elettricità sono in aumento.

    Cosa è successo

    Come riportato da Eurostat, nella prima metà del 2024 l’Italia ha registrato il maggior aumento dei prezzi del gas a livello nazionale, con un incremento annuo del 16%. Al contrario, i prezzi del gas in Europa sono diminuiti del 7% rispetto allo stesso periodo del 2023.

    L’aumento dei prezzi del gas in Italia contrasta con l’andamento generale dell’Europa, dove i prezzi sono diminuiti soprattutto in Lituania (-60%), Grecia (-39%) ed Estonia (-37%). Altri paesi che hanno registrato un aumento sono la Francia (+13%) e la Romania (+7%), mentre i prezzi in Slovenia sono rimasti stabili.

    Nel settore industriale, tutti i paesi dell’UE hanno riportato una riduzione dei prezzi del gas, segnalando una chiara tendenza al ribasso a livello europeo.

    Nella prima metà del 2024, i prezzi medi dell’elettricità per le famiglie dell’UE hanno registrato un leggero aumento, passando da 28,3 euro a 28,9 euro per 100 kWh rispetto alla seconda metà del 2023. Ciò è dovuto alla riduzione dei sussidi, degli sgravi e delle agevolazioni fiscali da parte dei governi, con un aumento delle tasse del 16%.

    Secondo l’Arera – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, la bolletta per gli utenti vulnerabili sta diminuendo. Tuttavia, a partire dal 1° ottobre 2024, il prezzo di riferimento per la bolletta elettrica aumenterà dell’8,8%.

    Marco Vignola, vicepresidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha commentato: “I prezzi per le persone vulnerabili, nonostante l’aumento di oggi, sono ancora più convenienti di quelli del mercato libero”.

    Perché è importante

    L’aumento dei prezzi del gas e dell’elettricità in Italia è significativo perché in contrasto con la tendenza generale in Europa. Questo potrebbe avere un impatto sul costo della vita e sulla stabilità economica del paese. I commenti di Marco Vignola evidenziano la preoccupazione per i consumatori più vulnerabili, che hanno maggiori probabilità di essere colpiti da questi aumenti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine generata tramite Dall-E

    Arera Aumento prezzi bollette energia consumatori vulnerabili elettricità 2024 Eurostat gas domestico Italia gas Marco Vignola Unione Consumatori

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.