Close Menu
    Notizie più interessanti

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    • Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record
    • Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I colossi del petrolio possono aiutare a salvare il pianeta: ecco come

    I colossi del petrolio possono aiutare a salvare il pianeta: ecco come

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    I colossi del petrolio possono aiutare a salvare il pianeta: ecco come
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Aberdeen Standard Investments i “big oil” possono trasformarsi dal ruolo di maggiori inquinatori a quello di parte importante della soluzione per il cambiamento climatico. Gli esempi di BP, Total e Shell

    Sono ormai un quarto del Fortune 500 le grandi società globali che vantano obiettivi di azzeramento delle emissioni, con pesi massimi come Danone, Unilever e Vodafone in testa. Fra i nomi virtuosi si è inaspettatamente aggiunta la nuova categoria delle major petrolifere. Mentre gli investimenti ESG entrano nel mainstream, è fondamentale capire quali realtà hanno il diritto di essere inserite in un portafoglio sostenibile, e molte delle big oil ritengono di averlo. Lo rileva Aberdeen Standard Investments sottolineando che nel 2020 la britannica BP si è impegnata a ridurre la produzione di petrolio del 40% nel prossimo decennio e ad aumentare gli investimenti in rinnovabili fino al 30% del totale per arrivare a azzerare le emissioni nette entro il 2050.

    BIG AMERICANI PIÙ INDIETRO

    Aberdeen Standard fa anche i casi del colosso francese Total e dell’olandese Royal Dutch Shell che hanno rafforzato l’impegno ESG puntando a zero emissioni nette entro il 2050 o prima. “Le aspettative della società sono cambiate rapidamente nel dibattito sul cambiamento climatico,” ha recentemente affermato Ben van Beurden, CEO di Shell, aggiungendo che “ora Shell deve spingere oltre le proprie ambizioni.” Aberdeen osserva che non tutte le major sembrano così determinate e fa l’esempio delle americane Exxon Mobil e Chevron che non si sono unite al gruppo che mira ad azzerare le emissioni…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi

    Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    Stm, dimissioni in vista per Visca dal board?

    Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.