Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come i tagli ai tassi della BCE influenzano i mutui in Italia

    Come i tagli ai tassi della BCE influenzano i mutui in Italia

    La BCE riduce i tassi, offrendo sollievo ai mutuatari con finanziamenti a tasso variabile e rendendo i mutui a tasso fisso più competitivi.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/12/2024 Economia 3 min. di lettura
    Come i tagli ai tassi della BCE influenzano i mutui in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca Centrale Europea (BCE) continua a ridurre i tassi di interesse, offrendo un importante sollievo per i mutuatari con finanziamenti a tasso variabile. L’andamento al ribasso dell’Euribor, indice di riferimento per questo tipo di mutui, ha già generato risparmi significativi e promette ulteriori miglioramenti nei prossimi mesi. Contestualmente, i mutui a tasso fisso, supportati anche da opzioni green, risultano particolarmente competitivi, rafforzando l’attrattiva di questa scelta.

    Cosa è successo

    I recenti tagli dei tassi della BCE hanno già portato benefici tangibili per chi ha scelto mutui a tasso variabile. Attualmente, per un mutuo ventennale da 120.000 euro con un TAN al 4,58%, la rata è scesa da 764 a 701 euro mensili grazie a riduzioni fino a 100 punti base. In alternativa, i mutui a tasso fisso mostrano un TAN del 2,59%, garantendo una rata ancora più bassa, pari a 641 euro. Le opzioni green, legate ad immobili energeticamente efficienti, offrono tassi inferiori al 2%, con risparmi ulteriori per i mutuatari.

    La stabilizzazione dei tassi è stata accolta positivamente dal mercato. L’Euribor a un mese è stabile al 3,85%, mentre il tasso fisso, riferito dall’Eurirs, varia tra il 3,42% per 20 anni e il 3,17% per 30 anni. Questa convergenza è vista come una possibilità per ulteriori cali nei prossimi mesi.

    Perché è importante

    La competizione tra mutui a tasso fisso e variabile si intensifica. I primi risultano più stabili e convenienti, con TAN che partono dal 2,64% per le opzioni green. Tuttavia, per chi già possiede un mutuo variabile, la surroga verso tassi fissi rappresenta un’opportunità per ridurre significativamente la rata mensile.

    Le politiche green incentivano l’efficienza energetica, favorendo mutui agevolati per immobili in classe A o B. Questo non solo riduce le rate, ma contribuisce alla sostenibilità ambientale e all’adeguamento delle abitazioni alle direttive europee.

    Infine, la prospettiva di tassi più bassi nel 2024 potrebbe migliorare ulteriormente l’accessibilità ai mutui, favorendo le famiglie e il mercato immobiliare, nonostante le incertezze economiche e geopolitiche che potrebbero influire sull’evoluzione dei tassi di interesse.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BCE Euribor Mercato immobiliare mutui green mutui Italia Politica Monetaria risparmiatori taglio tassi tasso fisso tasso variabile

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.