Close Menu
    Notizie più interessanti

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare
    • Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    • Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le 3 azioni che Goldman Sachs ha aggiunto alla sua “Conviction List” per il 2025″

    Le 3 azioni che Goldman Sachs ha aggiunto alla sua “Conviction List” per il 2025″

    Benzinga InsightsBy Benzinga Insights03/01/2025 Dicono gli Analisti 4 min. di lettura
    Le 3 azioni che Goldman Sachs ha aggiunto alla sua “Conviction List” per il 2025″
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La ricerca di Goldman Sachs ha dato il via al nuovo anno con scelte azionarie coraggiose e con un focus su cinque temi di investimento destinati a dare forma ai mercati nel 2025.

    Cosa è successo

    In una nota condivisa giovedì, il team di analisti guidato da Steven Kron ha rimescolato la sua “Conviction List”, un portafoglio accuratamente curato di idee d’investimento di punta.

    Goldman Sachs ha aggiunto alla lista Belden Inc. (NYSE:BDC), Norwegian Cruise Line Holdings Ltd (NYSE:NCLH) e Uber Technologies Inc (NYSE:UBER). Queste società hanno sostituito Fox Corp (NASDAQ:FOXA), Parker Hannifin Corp. (NYSE:PH) e TPG Inc. (TPG).

    Perché è importante

    La tecnologia industriale è tornata in voga. L’analista Mark Delaney vede Belden cavalcare la ripresa ciclica del settore industriale ed espandere la sua attività di soluzioni software ad alto margine. Delaney prevede utili per azione (EPS) superiori alle stime di consenso sia per il 2025 che per il 2026, rendendo questa azienda un’ottima scelta nel settore industriale.

    Le crociere si avviano verso un 2025 più forte. L’analista Lizzie Dove cita l’accelerazione dei dati di Net Purchase Intent (NPI) e i risparmi sui costi derivanti da un cambio di gestione nel 2023. Dove si aspetta che Norwegian allarghi il suo spread rendimento-costo unitario di 2,5 punti percentuali, avvicinando la sua valutazione a quella dell’analoga Royal Caribbean Cruises Ltd. (NYSE:RCL).

    L’analista Eric Sheridan rimane ottimista su Uber nonostante lo scetticismo sulla sua attività di mobilità e l’ascesa dei veicoli autonomi. Prevede un robusto tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 39% dell’EBITDA rettificato nel periodo 2023-2026. Secondo la banca, Uber dovrebbe raggiungere un EPS GAAP di 3,50 dollari entro il 2026, una proiezione superiore del 7% rispetto al consenso. Goldman Sachs ha un obiettivo di prezzo a 12 mesi di 96 dollari per le azioni di Uber, il che implica un rialzo di quasi il 60% rispetto agli attuali livelli di mercato.

    Temi chiave per il 2025: IA, M&A, deglobalizzazione e altro ancora

    La banca d’affari ha anche delineato cinque temi chiave da seguire nel nuovo anno.

    • Intelligenza artificiale: Kash Rangan di Goldman prevede che gli investimenti in IA si sposteranno nel 2025, passando dalla spesa per le infrastrutture a quella per le piattaforme e le applicazioni. In una recente nota, Rangan ha evidenziato la crescente integrazione dell’IA nel software aziendale. I titoli esposti a questa tendenza includono Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), Snowflake Inc. (NYSE:SNOW) e Teradyne Inc. (NASDAQ:TER).
    • De-regolamentazione, M&A e ripresa dei mercati finanziari: Secondo gli analisti di Goldman, i cambiamenti normativi previsti da un’eventuale seconda amministrazione Trump potrebbero accelerare le attività di M&A. Società finanziarie come Citigroup Inc. (NYSE:C), Evercore Inc. (NYSE:EVR) e S&P Global (NYSE:SPGI) sono pronte a trarne vantaggio. Il lead analyst Richard Ramsden ha recentemente indicato un ambiente più favorevole per le banche e i consulenti finanziari.
    • Ri-alimentare l’America: Carly Davenport ha sottolineato l’aumento della domanda di energia da parte dei data center e dell’elaborazione dell’IA, notando che questa tendenza sta portando a una crescita sostenuta degli investimenti nelle utilities. Il suo team ha sottolineato l’importanza delle infrastrutture energetiche per sostenere l’elettrificazione dei trasporti. Azioni come DBA Sempra (NYSE:SRE) è la scelta migliore per Goldman.
    • Deglobalizzazione: L’era delle guerre tariffarie è tutt’altro che finita. Jan Hatzius e il team economico prevedono un aumento di 20 punti percentuali delle tariffe sulle importazioni cinesi e nuovi dazi sulle auto europee e sui veicoli elettrici messicani. Aziende come Vulcan Materials Co. (NYSE:VMC) e Woodward Inc. (NASDAQ:WWD) sono ben posizionate per adattarsi alle interruzioni della catena di approvvigionamento causate da queste politiche.
    • La resistenza dei consumatori americani: Nonostante le preoccupazioni macro, Goldman Sachs continua a dipingere un altro anno forte per i consumatori statunitensi. Si prevede che il flusso di cassa discrezionale crescerà del 5,2% nel 2025, rispetto al 4,4% del 2024, sostenuto da tassi di risparmio più elevati. I titoli da tenere d’occhio sono Norwegian Cruise Line, Uber, Burlington Stores Inc. (NYSE:BURL) e Pinterest Inc. (NYSE:PINS).

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Continua a leggere

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Caccia al rendimento: 3 titoli tech con dividendi fino al 4,29%

    Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.