Close Menu
    Notizie più interessanti

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    11/07/2025

    Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I semiconduttori sono le nuove utility? Similitudini e differenze

    I semiconduttori sono le nuove utility? Similitudini e differenze

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/01/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un report di Allianz Global Investors a cura di Jeremy Gleeson e Virginie Maisonneuve fa il punto sull’evoluzione del settore, sempre più cruciale geopoliticamente, e sulle conseguenze per gli investitori

    L’industria dei semiconduttori è sempre più al primo posto nella lista dei fattori al centro delle discussioni sui mercati finanziari, sia per l’escalation delle tensioni commerciali, soprattutto tra Usa e Cina, sia per la crescente importanza del settore vista la rapida implementazione dell’Intelligenza Artificiale. Il ritorno di Trump alla Casa Bianca ha certamente aggiunto ulteriore incertezze alla futura traiettoria del comparto. I semiconduttori sono quindi le nuove utility? Se lo chiede un report di Allianz Global Investors a cura di Jeremy Gleeson, CIO Global Tech Equity, e Virginie Maisonneuve, Global CIO Equities, che analizza l’evoluzione del settore e le conseguenze per gli investitori.

    IL DARWINISMO DIGITALE

    Considerata l’importanza strategica dei semiconduttori nel contesto attuale, definito dai due esperti di AllianzGI “darwinismo digitale”, gli investitori si chiedono se i semiconduttori, che in passato si autoregolavano attraverso cicli incontrollati di domanda e offerta, siano oggi diventati una risorsa così fondamentale in grado di garantire competitività e un potenziale vantaggio difensivo, tanto da essere considerati dai leader globali una “utility” essenziale. Se così fosse, ci si chiede quali sarebbero le implicazioni per i prezzi e lo sviluppo della capacità produttiva…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    11/07/2025

    Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.