Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?

    14/08/2025

    Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox

    14/08/2025

    Jim Cramer punta sul nucleare: ecco chi consiglia di acquistare

    14/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?
    • Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox
    • Jim Cramer punta sul nucleare: ecco chi consiglia di acquistare
    • Azioni Diasorin: RBC Capital alza il target, opportunità di acquisto?
    • Mediobanca anticipa il voto su Banca Generali: ecco la nuova data
    • Tesla in crisi in Europa? C’è un solo paese dove le vendite volano
    • Borsa Italiana chiusa a Ferragosto? Ecco come operare anche domani
    • Trump alleggerisce le regole sui voli spaziali, cosa cambia per SpaceX
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Affitti e tasse universitarie alle stelle: dove studiare in Italia costa di più

    Affitti e tasse universitarie alle stelle: dove studiare in Italia costa di più

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro31/01/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le spese universitarie in Italia continuano a crescere, con Milano che si conferma la città più costosa per gli studenti. Secondo un’analisi recente, il capoluogo lombardo registra i costi più elevati sia per gli affitti che per le tasse universitarie. La situazione evidenzia un divario significativo tra le varie città italiane, rendendo alcune destinazioni particolarmente onerose per le famiglie. Il tema dell’accessibilità economica dell’istruzione superiore rimane centrale nel dibattito pubblico.

    Cosa è successo

    Un’indagine sui costi universitari in Italia ha evidenziato che Milano è la città più cara per gli studenti, con affitti medi mensili che superano i 600 euro per una stanza singola. A pesare ulteriormente sul bilancio degli universitari sono le tasse d’iscrizione, che nelle principali università milanesi possono superare i 3.000 euro annui. Oltre all’affitto e alle tasse, anche il costo della vita in generale è più alto rispetto ad altre città italiane.

    Nel confronto con altre città, Roma si posiziona al secondo posto per il costo della vita universitaria, con affitti che oscillano tra i 400 e i 550 euro al mese. Seguono Bologna, Firenze e Torino, dove le spese sono più contenute ma comunque significative. La situazione è meno onerosa nel Sud Italia, dove affitti e tasse risultano generalmente più bassi. Tuttavia, le opportunità di lavoro part-time e la qualità dei servizi possono essere inferiori rispetto al Nord.

    L’indagine sottolinea come il peso economico dell’università ricada principalmente sulle famiglie, con borse di studio e agevolazioni che spesso non coprono adeguatamente le spese. Molti studenti cercano soluzioni alternative, come la condivisione di appartamenti o il pendolarismo, per ridurre i costi. Questo scenario solleva interrogativi sulla sostenibilità economica del sistema universitario italiano e sulla necessità di maggiori interventi di supporto.

    Perché è importante

    L’elevato costo della vita universitaria a Milano e in altre grandi città può scoraggiare l’accesso all’istruzione superiore, penalizzando gli studenti meno abbienti. Questo fenomeno potrebbe aumentare le disuguaglianze sociali e territoriali, limitando la mobilità accademica.

    La disparità nei costi tra Nord e Sud evidenzia un problema strutturale che potrebbe influenzare la scelta delle università. Molti studenti potrebbero rinunciare a frequentare atenei prestigiosi per motivi economici, riducendo così il loro potenziale formativo e professionale.

    Un maggiore sostegno economico agli studenti, attraverso borse di studio più accessibili e alloggi a prezzi calmierati, potrebbe rendere l’università più inclusiva. Investire nell’istruzione superiore è essenziale per garantire pari opportunità e favorire la crescita economica del Paese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    affitti università Bologna affitti costi studenti Firenze costi Milano università Nord Italia Roma università Sud Italia Tasse universitarie Torino studenti

    Continua a leggere

    L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?

    Jim Cramer punta sul nucleare: ecco chi consiglia di acquistare

    Azioni Diasorin: RBC Capital alza il target, opportunità di acquisto?

    Mediobanca anticipa il voto su Banca Generali: ecco la nuova data

    Tesla in crisi in Europa? C’è un solo paese dove le vendite volano

    Borsa Italiana chiusa a Ferragosto? Ecco come operare anche domani

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP

    08/08/2025

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    XRP vola dopo la fine della battaglia legale con la SEC: cosa aspettarsi ora?

    08/08/2025

    L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?

    14/08/2025

    Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox

    14/08/2025

    Jim Cramer punta sul nucleare: ecco chi consiglia di acquistare

    14/08/2025

    Notizie recenti

    • L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?
    • Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox
    • Jim Cramer punta sul nucleare: ecco chi consiglia di acquistare
    • Azioni Diasorin: RBC Capital alza il target, opportunità di acquisto?
    • Mediobanca anticipa il voto su Banca Generali: ecco la nuova data
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.