Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    • Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse europee in caduta libera: Trump affonda Piazza Affari e l’Europa

    Borse europee in caduta libera: Trump affonda Piazza Affari e l’Europa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/02/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le borse europee oggi hanno aperto in calo, con Piazza Affari tra le peggiori, in scia alle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. I mercati hanno reagito negativamente alle minacce del presidente Donald Trump di imporre nuovi dazi sulle importazioni europee. A pesare sui listini anche i timori per la politica monetaria della Federal Reserve e le incertezze economiche globali. Il settore industriale e quello bancario risultano tra i più penalizzati nella seduta odierna.

    Cosa è successo

    Piazza Affari ha aperto in territorio negativo, seguendo la debolezza generale delle borse europee. L’indice FTSE MIB registra una flessione significativa, appesantito dal calo dei principali titoli industriali e finanziari. A pesare sulle contrattazioni sono state le dichiarazioni di Trump, che ha minacciato di reintrodurre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare il settore automobilistico e manifatturiero.

    Le vendite si sono concentrate sui titoli più esposti al commercio internazionale, tra cui quelli del comparto automotive e del lusso, particolarmente vulnerabili a eventuali restrizioni commerciali. Anche i bancari soffrono, penalizzati dai rendimenti obbligazionari in calo e dalle incertezze sulle future mosse della BCE. Il sentiment negativo ha investito l’intero comparto azionario europeo, con il DAX di Francoforte e il CAC 40 di Parigi in ribasso.

    L’inasprimento delle tensioni tra USA e UE arriva in un momento di incertezza per l’economia globale, con gli investitori che temono una stretta prolungata da parte della Federal Reserve. Il dollaro si è rafforzato, mentre l’euro ha perso terreno, segnalando la preoccupazione dei mercati per le possibili ripercussioni sulle esportazioni europee.

    Perché è importante

    Le dichiarazioni di Trump aumentano i rischi per l’export europeo, con possibili impatti negativi sui settori chiave come automotive e lusso. Se i dazi venissero applicati, le aziende europee potrebbero affrontare un calo della domanda sui mercati statunitensi, compromettendo la crescita.

    L’incertezza sulla politica monetaria della Fed e della BCE aggiunge ulteriore pressione sui mercati, con il rischio di una maggiore volatilità nelle prossime settimane. Gli investitori temono che un contesto di tassi alti più a lungo possa frenare la ripresa economica e pesare sugli utili aziendali.

    Infine, la reazione negativa dei mercati evidenzia la vulnerabilità dell’Europa alle politiche protezionistiche statunitensi. Una nuova ondata di tensioni commerciali potrebbe danneggiare la fiducia degli investitori e influenzare le prospettive economiche del Vecchio Continente.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Auto Europa BCE Borse Europee Dazi Trump Export UE Fed Guerre commerciali Mercato azionario Piazza Affari settore lusso

    Continua a leggere

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Rottamazione Quinquies: un salvagente fiscale… a metà

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.