Sale il Dax di Francorforte con il leader Cdu Friedrich Merz (in foto) che si prepara ad avviare i colloqui per formare un nuovo governo. A Piazza Affari vola Saipem (+7%) dopo accordo con Subsea 7
Le Borse europee iniziano in rialzo la settimana, dopo il risultato del voto tedesco che ha visto la Cdu/Csu di Friedrich Merz vincere con il 28,5%, sale l’AfD, il principale partito dell’estrema destra, che ha raggiunto il 20,8%, arrivando a 152 seggi, il miglior risultato della sua storia. Perde Olaf Scholz, il cancelliere uscente, con i Socialdemocratici fermi al 16,4%. Affluenza record con l’82,5%, la più alta dal 1990, ossia dalla riunificazione tra la Germania Est e Ovest. A Milano il Ftse Mib segna +0,05%, il Dax di Francoforte a +0,53%, il Cac 40 di Parigi a -0,46%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,23% e il Ftse 100 di Londra a +0,15%.
GOVERNO ENTRO PASQUA
Il leader del partito conservatore, Friedrich Merz, ha detto di voler impegnarsi a formare il nuovo governo entro Pasqua. Al via i colloqui per formare una coalizione che escluda la destra anti Ue dell’Afd che ha rafdoppiato i consensi, soprattutto nell’Est del Paese, ma ha sfondato. Si va verso un governo di coalizione Cdu-Spd che escluderebbe l’estrema destra. Sul fronte macro, occhi puntati sul vertice Ue straordinario sull’Ucraina, in programma il 6 marzo…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.