Comprare casa per investimento è una scelta sempre più diffusa in Italia, soprattutto nelle città con rendimenti interessanti. La redditività dell’immobile dipende da vari fattori, tra cui il prezzo d’acquisto, il canone di locazione e la domanda di affitti. Alcune città italiane offrono opportunità particolarmente vantaggiose per gli investitori, garantendo ritorni annui superiori alla media nazionale. Vediamo quali sono le località con i rendimenti più alti nel settore immobiliare.
Cosa è successo
Un’analisi recente ha individuato le città italiane con il miglior rendimento medio annuo per chi investe in immobili a scopo locativo. Tra le più redditizie spiccano Genova, con un rendimento lordo del 7,9%, seguita da Palermo al 6,9% e Catania al 6,6%. Anche Verona e Milano si collocano tra le migliori opzioni, rispettivamente con 6,3% e 6,1%.
Roma registra un rendimento medio più contenuto, intorno al 5,3%, mentre città come Napoli e Torino si attestano su valori simili. Il mercato immobiliare nelle aree con rendimenti elevati è caratterizzato da prezzi di acquisto relativamente bassi rispetto ai canoni di locazione, incentivando così l’interesse degli investitori.
Il settore degli affitti a breve termine, come quelli turistici, incide notevolmente sulla redditività, soprattutto in città con forte afflusso turistico. La domanda elevata per locazioni brevi contribuisce ad aumentare i rendimenti, rendendo più attraente l’investimento immobiliare rispetto ad altre forme di investimento tradizionale.
Perché è importante
L’investimento immobiliare resta una delle strategie preferite per diversificare il patrimonio e ottenere rendite passive. Con rendimenti che superano il 6%, alcune città italiane si rivelano particolarmente vantaggiose rispetto ad altre forme di investimento più volatili.
Il mercato immobiliare italiano mostra una crescente polarizzazione tra città con alti rendimenti e aree con prezzi più elevati ma minore redditività. Questo scenario spinge gli investitori a valutare attentamente la posizione e la destinazione d’uso dell’immobile.
Infine, la crescita della domanda di affitti, sia a lungo che a breve termine, rafforza l’attrattiva dell’investimento immobiliare. In un contesto di tassi di interesse ancora elevati, ottenere rendimenti solidi nel mattone rappresenta una strategia difensiva contro l’inflazione.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.