Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin a un passo dal baratro? Arthur Hayes rilancia le sue previsioni

    Bitcoin a un passo dal baratro? Arthur Hayes rilancia le sue previsioni

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant04/03/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX e importante investitore in criptovalute, ha ribadito le sue previsioni rialziste sul Bitcoin (CRYPTO:BTC), affermando che è improbabile che il punto più basso della criptovaluta nel 2025 scenda sotto i 70.000 dollari.

    Ha inoltre ribadito il suo obiettivo a lungo termine di 1 milione di dollari per Bitcoin, una previsione che insiste a mantenere intatta nonostante le recenti turbolenze del mercato.

    Cosa è successo

    In un post sul blog di lunedì, Hayes ha dichiarato: “Il fondo, nella peggiore delle ipotesi, sarà il massimo storico del ciclo precedente, pari a 70.000 dollari”.

    Pur riconoscendo i potenziali cali a breve termine, Hayes ha sostenuto che il Bitcoin si trova nel mezzo di un ciclo rialzista più ampio, guidato da una confluenza di fattori economici, tra cui il finanziamento del debito pubblico e i problemi di liquidità globale.

    “Il Bitcoin raggiungerà prima il fondo e poi inizierà a salire mentre il sistema finanziario fiat, guidato dalle azioni statunitensi, gioca a recuperare”, ha spiegato Hayes.

    L’analisi di Hayes riflette la sua fiducia nella resistenza del Bitcoin, anche di fronte a sfide economiche più ampie.

    Ha osservato che, sebbene il prezzo del Bitcoin possa temporaneamente scendere a 70.000 dollari in mezzo a correzioni più ampie del mercato finanziario, alla fine si riprenderà.

    “Il Bitcoin sta gridando che una crisi di liquidità è vicina, anche se gli indici del mercato azionario statunitense sono ancora vicini ai massimi storici”, ha aggiunto Hayes, segnalando la sua convinzione che il Bitcoin sia un indicatore anticipatore delle condizioni finanziarie globali.

    Cosa potrebbe succedere

    Nonostante le fluttuazioni del mercato, Hayes rimane fermo sulle sue prospettive a lungo termine per il Bitcoin.

    Suggerisce che l’espansione della liquidità in corso, in particolare grazie alle politiche del Tesoro statunitense e della Federal Reserve, spingerà il Bitcoin verso nuove vette.

    “Dato che il mercato del Bitcoin è molto più grande oggi di quanto non lo fosse durante la corsa al rialzo guidata dalla liquidità del 2020, stiamo prudentemente guardando a un aumento di 10 volte per 3,24 trilioni di dollari di stampa di denaro solo negli Stati Uniti”, ha dichiarato.

    La sua visione si basa sulle azioni del governo statunitense e della Federal Reserve, che secondo lui continueranno a immettere liquidità nel mercato, favorendo il valore del Bitcoin nel tempo.

    Hayes ha anche parlato del potenziale impatto delle politiche del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulla crescita del Bitcoin.

    Ha previsto che se Trump continuerà la sua strategia economica finanziata dal debito e spingerà per politiche che mantengano la liquidità nel sistema globale, il valore del Bitcoin a lungo termine sarà sostenuto.

    “Se le mie previsioni sono generalmente corrette, il Bitcoin aumenterà quando i mercati globali, guidati dagli Stati Uniti, inizieranno a riflettersi”, ha spiegato Hayes.

    Pur riconoscendo le sfide a breve termine, Hayes ha sottolineato i fattori macroeconomici più ampi che continuano a sostenere le sue previsioni ottimistiche sul futuro del Bitcoin.

    Mentre i sistemi finanziari globali affrontano problemi di liquidità e pressioni inflazionistiche, il ruolo del Bitcoin come copertura contro lo svilimento della valuta fiat è destinato a rafforzarsi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata con l’intelligenza artificiale di Midjourney

    2025 Analisi Arthur Hayes Bitcoin Criptovalute ETF investimenti Mercato previsioni Rialzo

    Continua a leggere

    Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)

    Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto

    Warren Buffett lo definì “un’affare incredibile”: ma è ancora così?

    Il fenomeno “Inverse Cramer” colpisce ancora? Il debutto di Figma è da record

    Whale in azione: maxi scommessa a leva su Bitcoin ed Ethereum

    Poste Italiane lancia la “super app”: 9 milioni di utenti pronti a cambiare modo di gestire conto e servizi

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.