Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir rivoluziona l’IT: come ha tagliato i costi e aumentato l’efficienza

    Palantir rivoluziona l’IT: come ha tagliato i costi e aumentato l’efficienza

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote27/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palantir Technologies Inc. (NASDAQ:PLTR) sta ridefinendo l’infrastruttura IT aziendale attraverso un approccio radicale che ha ridotto drasticamente il team IT, pur mantenendo l’efficienza operativa, secondo il Chief Information Officer Jim Siders.

    Cosa è successo

    In una recente intervista al podcast Technovation di Metis Strategy, Siders ha raccontato come Palantir abbia snellito la propria organizzazione IT da oltre 200 dipendenti a meno di 80 a tempo pieno.

    Questa trasformazione deriva da una rivisitazione strategica del ruolo dell’IT, guidata dalla piattaforma Foundry alimentata dall’intelligenza artificiale dell’azienda e da un impegno culturale a sfidare le strutture istituzionali.

    Ispirandosi a un articolo del Wall Street Journal di un professore del MIT che sosteneva la necessità di “abolire l’organizzazione IT”, Siders ha abbracciato un modello federato che integra le capacità IT direttamente nelle unità aziendali. Questo approccio rompe le barriere tradizionali dell’IT, consentendo un supporto tecnologico più agile e reattivo.

    La riduzione del personale IT coincide con la rapida crescita commerciale di Palantir, che si avvicina ai 4 miliardi di dollari di fatturato annuo. Sfruttando l’intelligenza artificiale e ristrutturando i flussi di lavoro organizzativi, l’azienda ha mantenuto l’innovazione tecnologica riducendo significativamente i costi operativi.

    Perché è importante

    Siders ha sottolineato un valore culturale chiave di Palantir: l’istinto di “decalcificare” le strutture istituzionali divenute rigide o inefficienti. Questa filosofia ha guidato il loro approccio alla reimmaginazione dell’IT come funzione più flessibile e integrata all’interno dell’organizzazione.

    Mentre Palantir continua a espandere le sue soluzioni basate sull’intelligenza artificiale nei settori governativo e commerciale, l’innovativa strategia IT di Siders rappresenta un modello potenzialmente trasformativo per le imprese orientate alla tecnologia che cercano di ottimizzare le proprie strutture organizzative.

    L’obiettivo di prezzo di consenso di Palantir è di 69,57 dollari, con un massimo di 125 dollari e un minimo di 7,50 dollari. Le valutazioni recenti hanno una media di 128,67 dollari, il che implica un rialzo del 41,94%.

    Gli Edge Rankings di Benzinga mostrano una forte tendenza dei prezzi, con un momentum del 99,18% e una crescita dell’87,07%. Per approfondimenti, iscriviti a Benzinga Edge.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Fonte: Shutterstock

    AI Costi IT efficienza Intelligenza artificiale IT aziendale Jim Siders Palantir PLTR Trasformazione IT

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.