Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione più alta del previsto: la Fed rivede i suoi piani sui tagli dei tassi?

    Inflazione più alta del previsto: la Fed rivede i suoi piani sui tagli dei tassi?

    Piero CingariBy Piero Cingari28/03/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indicatore dell’inflazione preferito dalla Federal Reserve è aumentato più del previsto a febbraio, sottolineando il percorso accidentato di ritorno all’obiettivo del 2% e gettando acqua fredda sulle aspettative di un imminente taglio dei tassi di interesse.

    Secondo i dati pubblicati venerdì dal Bureau of Economic Analysis, l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) è aumentato del 2,5% su base annua, eguagliando sia la lettura precedente che le previsioni degli economisti del 2,5%. Su base mensile, l’indice PCE è aumentato dello 0,3%, in linea con le stime.

    Se si escludono i prezzi volatili dei generi alimentari e dell’energia, l’indice dei prezzi PCE core – il parametro preferito dalla Fed per valutare l’inflazione – è salito del 2,8% rispetto a un anno fa, in leggero aumento rispetto al 2,7% rivisto al rialzo di gennaio e al di sopra delle aspettative del 2,7%.

    Il dato mensile del PCE core ha accelerato allo 0,4%, superando la stima di consenso dello 0,3%.

    I dati sull’inflazione più caldi del previsto potrebbero potenzialmente intaccare l’ottimismo del mercato per un allentamento monetario a breve termine.

    Prima della pubblicazione, i mercati dei futures federali avevano stimato una probabilità di circa il 70% di un taglio dei tassi entro giugno e di tagli cumulativi di 63 punti base entro dicembre, secondo i dati di CME FedWatch.

    In un segno di resilienza dei consumatori nonostante l’inflazione vischiosa, la spesa personale è rimbalzata a febbraio, aumentando dello 0,4% mese su mese dopo una contrazione dello 0,3% a gennaio, ma mancando le aspettative per un aumento dello 0,5%.

    La crescita del reddito personale ha accelerato allo 0,8%, superando lo 0,7% di gennaio e ben oltre le stime dello 0,4%.

    Reazione del mercato: Wall Street lampeggia a luci rosse

    I futures sui principali indici azionari statunitensi sono scesi nel trading pre-market di venerdì. I contratti sull’S&P 500 sono scesi dello 0,4%, quelli sul Nasdaq 100 dello 0,5% e quelli sul Dow Jones dello 0,2%. I movimenti del pre-market hanno spinto l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) vicino alla linea piatta della settimana.

    L’indice del dollaro statunitense, monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund (NYSE:UUP), ha leggermente ridotto i guadagni della sessione, salendo dello 0,1%.

    Sul mercato obbligazionario, i rendimenti sono rimasti sostanzialmente stabili. I rendimenti dei titoli del tesoro a 2 anni – un indicatore delle aspettative sui tassi di interesse – si sono aggirati intorno al 4%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata con l’intelligenza artificiale via Midjourney

    Dollaro Economia Fed finanza Inflazione investimenti Mercato obbligazioni PCE Tagli tassi

    Continua a leggere

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.