Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell

    31/07/2025

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    31/07/2025

    A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    • Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita
    • A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese
    • Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%
    • Azioni con valutazioni estreme: Man Group vede opportunità per gli investitori value
    • Crescono i ricavi di Fiera Milano nel primo semestre, trainati dai grandi eventi
    • Pensioni agosto più ricche? Ecco quando arrivano i rimborsi Irpef
    • Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Abbiamo evitato un “Lunedì nero”? Jim Cramer è scettico sul rimbalzo

    Abbiamo evitato un “Lunedì nero”? Jim Cramer è scettico sul rimbalzo

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote08/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Cramer ha espresso scetticismo sul rimbalzo del mercato avvenuto ieri, definendolo “strano” dopo nove giorni consecutivi di ribasso nelle contrattazioni dei futures.

    Cosa è successo

    “Non vogliamo vedere i futures così in alto. È strano. Siamo scesi ogni sera per 9 notti. Ora i futures sono in enorme rialzo. Dove sono i venditori? Le cose non sono ‘migliori’ ora, a meno che non siamo a livelli che la gente, finalmente, apprezza”, ha scritto lunedì sera su X il conduttore di “Mad Money” della CNBC.

    Gli investitori dovrebbero notare che, nonostante gli avvertimenti di Cramer del fine settimana su un potenziale scenario di “lunedì nero” che ricorda il crollo del 1987, i mercati statunitensi sono riusciti a evitare un crollo completo.

    Il Dow Jones Industrial Average è sceso di 349 punti, pari allo 0,91%, chiudendo a 37.965 punti dopo aver perso più di 1.700 punti all’inizio della sessione. L’S&P 500 è scivolato dello 0,23% per terminare a 5.062,25, recuperando il minimo della sessione che aveva visto un calo del 4,7%.

    We don’t want to se the futures up this much. So strange. We have come in down every night for 9 nights. Now the futures are up huge. Where are the sellers. Things aren’t “better” now unless we are at levels people, at last, like.

    — Jim Cramer (@jimcramer) April 8, 2025

    Nel frattempo, il Nasdaq Composite è salito dello 0,1% a 15.603 punti, grazie all’acquisto da parte degli investitori di azioni di giganti della tecnologia come Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR).

    Il drammatico recupero intraday è avvenuto tra le speculazioni di una possibile pausa di 90 giorni sui dazi da parte dell’amministrazione del presidente Donald Trump, che ha brevemente fatto impennare i titoli. Tuttavia, la Casa Bianca ha successivamente dichiarato alla CNBC che i report su una tregua dei dazi erano “fake news”, causando un calo degli indici.

    Perché è importante

    Prima della sessione di lunedì, Cramer aveva fatto un parallelo con il crollo del 1987, notando modelli di mercato simili. “Lo stesso dannato schema; quel giovedì, quel venerdì….. quel lunedì?” ha postato su X durante il fine settimana, pur riconoscendo che gli interruttori automatici implementati dal 1987 potrebbero “rallentare le cose” durante un eventuale crollo.

    La volatilità del mercato fa seguito al recente annuncio di Trump di imporre dazi reciproci su numerosi Paesi, che ha scatenato la peggiore settimana per le azioni dai tempi della pandemia COVID-19 e ha sollevato preoccupazioni per l’inflazione, l’indebolimento della domanda e il rischio di recessione.

    Lunedì sera i futures hanno registrato un forte rimbalzo, segnalando una continua volatilità in un contesto di trading incerto. I futures dell’indice S&P 500 sono saliti dell’1,34% a 5.165, i futures del Dow Jones Industrial Average sono balzati dell’1,73% a 38.826 e i futures del Nasdaq-100 hanno guadagnato l’1,14% a 17.763, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Cramer Dazi Dow Jones futures Mercato NASDAQ NVIDIA Palantir Rimbalzo volatilità

    Continua a leggere

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    Pensioni agosto più ricche? Ecco quando arrivano i rimborsi Irpef

    Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?

    Azioni Nvidia da record e Jensen Huang vende le sue partecipazioni

    L’IPO da $33 che potrebbe scatenare il prossimo rally virale

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell

    31/07/2025

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    31/07/2025

    A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    • Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita
    • A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese
    • Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%
    • Azioni con valutazioni estreme: Man Group vede opportunità per gli investitori value
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.