Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » McAfee cede l’attività Enterprise a Symphony Technology

    McAfee cede l’attività Enterprise a Symphony Technology

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri09/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    McAfee cede l’attività Enterprise a Symphony Technology
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    McAfee Corp (NASDAQ:MCFE) ha firmato un accordo per cedere la sua attività Enterprise a un consorzio guidato da Symphony Technology Group (STG) attraverso una transazione completamente in contanti da 4 miliardi di dollari.

    Cosa è successo: il business Enterprise è partner dell’86% delle aziende globali presenti nella lista Fortune 100; nell’anno fiscale 2020 ha registrato un fatturato netto di 1,3 miliardi di dollari.

    McAfee è in procinto di diventare una società specializzata nella sicurezza informatica dei consumatori; al momento della cessione, l’azienda prevede di emettere un dividendo speciale stimato in 4,50 dollari per azione.

    Perché è importante: McAfee intende ridurre il proprio indebitamento di 1 miliardo di dollari e pagherà inoltre 175 milioni di dollari in spese di transazione abituali e altri oneri una tantum; i 2,75 miliardi di dollari di proventi rimanenti saranno distribuiti dalla sua controllata Foundation Technology Worldwide in modo proporzionale a tutti i detentori, inclusa McAfee Corp.

    McAfee Corp. utilizzerà la sua quota proporzionale per pagare 300 milioni di dollari in tasse aziendali previste e relativi pagamenti associati alla transazione, e utilizzerà tutti i proventi rimanenti per pagare un dividendo speciale una tantum di 4,50 dollari per azione.

    La cifra rappresenta un tasso di dividendo speciale una tantum del 21% sul prezzo di chiusura del titolo di venerdì, prima che McAfee sottoscrivesse la transazione; l’azienda, inoltre, intende pagare 300 milioni di dollari in costi aggiuntivi di separazione una tantum e in ottimizzazione dei costi non recuperabili, una parte dei quali sarà costituita dalle spese pagate dai proventi della transazione.

    La società continuerà a condurre e a gestire il business Enterprise fino alla chiusura della transazione; nel frattempo McAfee, STG e il team dirigenziale di Enterprise collaboreranno per concludere positivamente questo passaggio.

    Alla chiusura della transazione, McAfee manterrà il suo nome, rimarrà concentrata sulla fornitura di soluzioni leader per la protezione dei consumatori e sarà un’azienda leader nel campo della sicurezza personale; nei prossimi mesi l’attività Enterprise sarà rinominata.

    Goldman Sachs e Morgan Stanley Co. LLC sono i consulenti finanziari di McAfee, con Ropes & Gray LLP come consulenti legali.

    Alla data del 26 dicembre 2020, il debito a lungo termine di McAfee ammontava a 3,9 miliardi di dollari.

    Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di lunedì, le azioni MCFE hanno fatto un balzo del 10,9% a 23,50 dollari.

    Disinvestimenti

    Continua a leggere

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.