Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo Nvidia e non solo: le nuove restrizioni USA scuotono il settore dei chip

    Crollo Nvidia e non solo: le nuove restrizioni USA scuotono il settore dei chip

    Adam EckertBy Adam Eckert16/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli legati al settore dei chip sono in calo questo mercoledì, dopo che NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) ha annunciato che il governo degli Stati Uniti inizierà a richiedere una licenza per l’esportazione di chip in Cina.

    Cosa è successo

    In un documento di regolamentazione depositato martedì, Nvidia ha dichiarato che il governo degli Stati Uniti ha contattato l’azienda il 9 aprile, informando il produttore di chip che avrà bisogno di una licenza per vendere i chip H20 in Cina.

    Nel documento si legge anche che sarà necessaria una licenza per qualsiasi altro circuito che raggiunga la larghezza di banda di memoria dell’H20, la larghezza di banda di interconnessione o una combinazione di queste caratteristiche.

    Le azioni di Nvidia sono crollate in seguito alla notizia, trascinando con sé diversi altri titoli legati al settore dei chip. Il VanEck Semiconductor ETF (NASDAQ:SMH) è sceso di circa il 3,75% al momento della scrittura di questo articolo, secondo Benzinga Pro.

    Ecco uno sguardo ad alcuni dei nomi dei semiconduttori in calo oggi:

    • Advanced Micro Devices, Inc (NASDAQ:AMD)
    • ASML Holding NV (NASDAQ:ASML)
    • Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (NYSE:TSM)
    • Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO)
    • QUALCOMM Inc (NASDAQ:QCOM)
    • Applied Materials Inc (NASDAQ:AMAT)
    • Intel Corp (NASDAQ:INTC)
    • Micron Technology Inc (NASDAQ:MU)

    Il requisito della licenza sarà in vigore per un futuro indefinito nel tentativo di affrontare i rischi associati al potenziale utilizzo dei prodotti da parte della Cina per un supercomputer.

    A seguito delle restrizioni, Nvidia ha dichiarato di prevedere che i risultati finanziari del primo trimestre includeranno fino a 5,5 miliardi di dollari di oneri associati ai prodotti H20 in magazzino.

    Anche AMD ha dichiarato in un documento di stamattina che i nuovi controlli sulle esportazioni di chip potrebbero comportare oneri fino a circa 800 milioni di dollari relativi alle scorte e agli impegni di acquisto.

    ASML, il più grande fornitore di attrezzature per la produzione di chip, ha comunicato i risultati del primo trimestre prima dell’apertura del mercato odierno. L’azienda ha avvertito che i dazi hanno aumentato l’incertezza sulle prospettive dell’azienda, il che potrebbe contribuire alla debolezza dell’intero settore.

    “Le conversazioni avute finora con i clienti confermano la nostra aspettativa che il 2025 e il 2026 saranno anni di crescita. Tuttavia, i recenti annunci dei dazi hanno aumentato l’incertezza nel contesto macro e la situazione rimarrà dinamica per un po’”, ha dichiarato Christophe Fouquet, CEO di ASML.

    BofA Securities ha tagliato gli obiettivi di prezzo su diversi nomi del settore dei semiconduttori mercoledì mattina a causa del potenziale impatto dei dazi.

    Il requisito della nuova licenza per i chip è l’ultimo episodio di una guerra commerciale con la Cina che si sta intensificando. La scorsa settimana l’amministrazione Trump ha sospeso i dazi reciproci per la maggior parte dei Paesi, ma ha aumentato quelli sulla Cina. La Cina ha risposto con dazi di ritorsione del 125% sui beni americani durante il fine settimana.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: AKOBCHUK V/Shutterstock

    AMD ASML Broadcom Chip export Intel Micron NVIDIA qualcomm Restrizioni USA TSMC

    Continua a leggere

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.