Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Netflix a $1 trilione entro il 2030? Secondo questo esperto è “Molto realistico”

    Netflix a $1 trilione entro il 2030? Secondo questo esperto è “Molto realistico”

    Vishaal SanjayBy Vishaal Sanjay17/04/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ex presidente di NBC Cable (ora NBCUniversal Media), Tom Rogers, ha puntato su Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) per diversi anni. Afferma che il piano quinquennale della società di raggiungere 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato entro il 2030 è “molto realistico” e non “così difficile da ottenere”.

    Cosa è successo

    Il dirigente del settore dei media, che ora ricopre il ruolo di presidente della piattaforma di gioco Oorbit, si è unito alla trasmissione “Fast Money” della CNBC nella giornata di mercoledì, esprimendo il suo pensiero sui recenti obiettivi di crescita di Netflix e sul perché ritiene che siano raggiungibili.

    Secondo Rogers, “Netflix può resistere in una fase di ribasso più di qualsiasi altro titolo del settore dei media”, poiché solo il 4% dei suoi ricavi proviene dalla pubblicità.

    Sebbene Netflix si trovi attualmente in una posizione difensiva a causa della sua minore esposizione alla pubblicità, Rogers afferma che l’azienda deve fare bene con la pubblicità nei prossimi 5 anni per raggiungere “il trilione di dollari di market cap”.

    “Non è così difficile arrivarci”, afferma, “probabilmente bisogna arrivare a 400 milioni di abbonati”, ovvero 100 milioni in più rispetto a quanto annunciato di recente, o 20 milioni di nuovi abbonamenti all’anno per i prossimi cinque anni.

    Netflix è sulla buona strada per raggiungere il 30% di margini EBITDA quest’anno e, secondo Rogers, è possibile arrivare al 40% entro i prossimi quattro anni e mezzo. Rogers indica l’attività pubblicitaria dell’azienda come una leva di crescita chiave che dovrà aumentare e scalare per far sì che ciò accada, affermando che “Netflix è un attore di scala” e “la scala genera scala”.

    Rogers sostiene che questo nuovo flusso di entrate ad alto margine potrebbe aiutare Netflix a triplicare la linea di fondo e a raddoppiare quella superiore, il che, al multiplo attuale del titolo, “porterà a un trilione di dollari”.

    C’è però una considerazione da fare: “L’impegno di Netflix deve rimanere forte”, poiché è la chiave del potere sui prezzi e delle entrate pubblicitarie della piattaforma. Rogers sottolinea che a marzo la piattaforma è scesa al di sotto dell’8% di tutte le ore di visione, perdendo quote di mercato a vantaggio di YouTube, e si aspetta che la questione venga affrontata durante i prossimi risultati del primo trimestre dell’azienda.

    Perché è importante

    Secondo una recente analisi di Jim Cramer, le aziende ad abbonamento come Netflix e Spotify Technology SA (NYSE:SPOT) possono resistere alle incertezze economiche molto meglio di altre.

    Altri analisti hanno ribadito questa tesi, con Jason Helfstein di Oppenheimer & Co. che l’ha definita la “storia più pulita” nei media, in caso di recessione statunitense o globale, citando ancora una volta la minore dipendenza della piattaforma dalla pubblicità per le entrate, come riferito da Deadline.

    Prezzo delle azioni Netflix

    Le azioni di Netflix sono scese dell’1,54% mercoledì in vista della pubblicazione dei risultati del primo trimestre, ma sono in rialzo del 5,87% nella sessione di trading after-hours.

    Netflix mostra un forte slancio su tutta la linea nel Benzinga Edge Stock Rankings, con un punteggio basso solo su “Value” (valore) a 11,82. Per ulteriori approfondimenti sull’azienda e sui suoi competitor, considerate la possibilità di iscrivervi oggi stesso a Benzinga Edge.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: marekfromrzeszow / Shutterstock

    2030 Goal Market cap media stocks Netflix Netflix Ads spotify Stock Prediction streaming wars Subscriber Growth Tom Rogers

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.