La casa d’investimento ha ridotto il peso azionario a un livello neutrale mentre, in ambito obbligazionario, esprime cautela sui Treasury statunitensi a favore dei governativi europei
I recenti segnali di rallentamento circa le prospettive economiche a livello globale dopo l’annuncio di un nuovo pacchetto di dazi da parte del presidente Trump hanno spinto Raiffeisen Capital Management ad adottare un approccio più cauto, azzerando il posizionamento tattico in vista di una fase di maggiore instabilità. Lo rivela, nel suo outlook, Karin Kunrath, Chief Investment Officer della casa d’investimento, che poi indica anche le sue view sui mercati obbligazionari e quelli azionari.
CAUTELA SUI TREASURY USA A FAVORE DEI GOVERNATIVI EUROPEI
“Abbiamo ridotto l’esposizione ai Treasury USA perché riteniamo che la politica dell’Amministrazione statunitense tenda, contemporaneamente, ad alimentare l’inflazione e a frenare la crescita, una dinamica in contrasto con gli interessi del Tesoro americano. Manteniamo una posizione neutrale in termini di duration sui governativi Usa, privilegiando invece i titoli di Stato europei, in particolare francesi e italiani” riferisce la manager…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.