Le Borse europee iniziano l’ultima seduta di aprile con il segno positivo, sostenute dal buon umore proveniente da Wall Street e Tokyo. A guidare i listini è l’attesa per i conti delle Big Tech statunitensi e l’allentamento dei dazi USA sull’auto, che riaccende l’attenzione sul comparto. In questo contesto, il FTSE MIB registra un +0,54%, proseguendo la striscia di sei rialzi consecutivi.
Cosa è successo
L’apertura in Europa è stata sostenuta, con Francoforte in aumento dello 0,73%, Parigi a +0,46% e Londra a +0,19%, mentre Milano guida i guadagni insieme all’FTSE Italia All-Share a 40.363 punti. In evidenza Campari, che svetta con un progresso del 4,70%, seguita da Stellantis (+2,22%), che nonostante i conti in frenata beneficia delle novità sulle tariffe USA.
Sul fronte societario, Stellantis ha sospeso la guidance a causa dell’incertezza generata dai dazi, ma ha confermato l’annuncio del nuovo CEO entro metà anno. Anche Unipol (+1,47%) e Banca MPS (+1,40%) chiudono bene la giornata. Nel segmento MidCap, bene CIR (+1,76%), Fincantieri (+1,73%) e Reply (+1,50%).
Stabile il cambio Euro/Dollaro a 1,139, mentre l’oro scende lievemente dello 0,14%. Il petrolio cede l’1,43%, trattando a 59,56 dollari al barile. Lo spread BTP-Bund rimane invariato a 107 punti base, con rendimento decennale al 3,51%.
Perché è importante
L’ottimismo sui mercati riflette un miglioramento del sentiment globale, alimentato dalle politiche commerciali più accomodanti degli Stati Uniti verso il settore automobilistico. Ciò rilancia titoli strategici come Stellantis, che restano sotto osservazione in attesa di ulteriori sviluppi sui dazi.
Il quadro positivo è anche sostenuto dalla stabilità dei mercati valutari e dalla tenuta dello spread italiano, elementi che favoriscono la fiducia degli investitori, in particolare in vista delle trimestrali USA. Milano conferma così il proprio momento favorevole, consolidando una dinamica positiva su base settimanale.
Infine, l’attenzione resta alta sui comparti difensivi e industriali italiani, che stanno offrendo segnali di tenuta anche in un contesto di incertezza macroeconomica, dando respiro agli operatori prima della pausa di inizio maggio.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.