Close Menu
    Notizie più interessanti

    Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio

    08/07/2025

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    08/07/2025

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Anche la Barbie costerà di più per i dazi. E la Mattel chiede di togliere le tariffe sui giocattoli

    Anche la Barbie costerà di più per i dazi. E la Mattel chiede di togliere le tariffe sui giocattoli

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Anche la Barbie costerà di più per i dazi. E la Mattel chiede di togliere le tariffe sui giocattoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alcuni aumenti sono già scattati: il modello dell’iconica bambola in costume costa il 42,9% in più rispetto a un mese fa. L’azienda sospende le previsioni per il 2025

    Trump lo aveva anticipato la settimana scorsa: “Non escludo – aveva detto – che tra qualche giorno le bambole potranno costare un paio di dollari in più”. E infatti il colosso americano Mattel ha annunciato il rincaro dei prezzi della Barbie e degli altri giocattoli di sua produzione. Il motivo degli aumenti sono, ancora una volta, i dazi imposti dall’amministrazione Usa alla Cina. Anzi, secondo un’analisi sui prezzi condotta da Telsey Advisory Group, gli aumenti sono già scattati. Negli Usa il prezzo di una Barbie in costume da bagno è salito del 42,9% in una settimana a metà aprile, raggiungendo i 14,99 dollari. Si tratta di uno dei maggiori incrementi monitorati dalla società di ricerche di mercato.

    I DAZI SULLA BARBIE PESANO PER 270 MILIONI

    Attualmente Mattel realizza in Cina il 40% dei suoi prodotti e per evitare ulteriori aumenti sta modificando la propria catena di approvvigionamento riducendo così i giocattoli di origine cinese. Ad esempio, sta aumentando la produzione in India delle carte Uno e sta dirottando il flusso dei prodotti cinesi verso altri clienti internazionali. Quest’anno i dazi costeranno all’azienda circa 270 milioni di dollari. E non solo a causa della Cina. Mattel, infatti, importa prodotti come le bambole Barbie e i giocattoli Hot Wheels da Indonesia, Malesia e Thailandia, paesi colpiti a loro volta dai dazi di Trump, al momento sospesi per 90 giorni…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio

    08/07/2025

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    08/07/2025

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.