La politica commerciale del presidente Usa, Donald Trump, è il market mover principale di questi primi mesi del 2025 e sta avendo effetti sia sui mercati obbligazionari e azionari sia sul sentiment degli azionisti
Le notizie sui dazi continuano a guidare i mercati finanziari. L’annuncio del 2 aprile ha portato a un rally delle obbligazioni e un sell-off delle azioni in risposta all’imminente shock negativo dell’offerta. Ma nelle settimane successive la posizione degli Usa si è ammorbidita, con l’ultimo accordo con la Cina sulla sospensione per 90 giorni dei dazi.
AUMENTANO GLI INVESTIMENTI IN OBBLIGAZIONI GIAPPONESI
Guardando all’afflusso netto di obbligazioni, ad aprile, Wellington Management ha rilevato un ammontare record di 95 miliardi di dollari in un solo mese. Circa l’80% di questi afflussi sembra essere stato investito in obbligazioni giapponesi, mentre il restante è stato destinato alle azioni. “Sebbene un singolo mese da un singolo mercato non costituisca necessariamente una tendenza, l’entità dei flussi è rilevante e potrebbe indicare una rivalutazione in tempo reale di ciò che i mercati statunitensi offrono agli investitori stranieri in termini di crescita, rendimenti coperti dal rischio cambi e, in parte, sicurezza”, ha precisato Marco Giordano, Investment Director di Wellington Management…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.