Close Menu
    Notizie più interessanti

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    10/07/2025

    Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La ricerca del Centro i-LOG della LIUC indaga un settore complesso che richiede nuove competenze

    L’Intelligenza Artificiale è pronta a rivoluzionare anche la logistica, e in molti casi lo ha già fatto. Il dato emerge dalla ricerca Radar IA, realizzata dal Centro sulla Logistica e la Supply Chain (i-LOG) dell’Università LIUC, in collaborazione con Columbus Logistics. I risultati sono stati presentati durante il convegno “Intelligenza artificiale & Logistica: il futuro è già qui”, che si è tenuto il 21 maggio alla LIUC, università guidata dalla professoressa Anna Gervasoni, direttore generale dell’AIFI (Associazione Italiana del private equity, venture capital e private debt). L’indagine ha coinvolto 600 direttori e analizza come l’Intelligenza Artificiale viene applicata nell’ambito dei trasporti, del magazzino e della gestione della supply chain.

    LOGISTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA RICERCA

    Secondo la ricerca Radar IA, poco più di un terzo delle aziende raggiunge la sufficienza in termini di “maturità digitale” e solo il 30% dei rispondenti dichiara di avere una qualche forma di IA all’interno dei sistemi IT adottati in ambito logistico. Tuttavia, solo l’8% ha già un’applicazione implementata e funzionante mentre il rimanente 22% è ancora in fase di implementazione. Le applicazioni nell’ambito del Supply Chain Planning rappresentano il 22% delle risposte. Questo dato non sorprende, considerando che questo è storicamente il settore in cui sono stati sviluppati i primi algoritmi predittivi basati sull’intelligenza artificiale. Il Sales Forecasting è segnalato dal 43% degli intervistati che dichiarano di avere almeno una applicazione attiva. Completano la top 5 delle applicazioni di intelligenza artificiale quelle relative al Production Planning, al Transportation Planning, all’ottimizzazione delle attività di magazzino e alla gestione delle scorte…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    10/07/2025

    Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.