Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato

    Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Generali ha chiuso il primo trimestre del 2025 con risultati solidi, segnando un incremento della redditività e confermando i target strategici per il triennio 2025-2027. I premi lordi sono rimasti stabili, mentre l’utile netto adjusted ha superato le aspettative del mercato. Il Solvency Ratio si è mantenuto su livelli solidi, nonostante alcune pressioni regolamentari.

    Cosa è successo

    Nel primo trimestre del 2025, Generali ha registrato un utile netto adjusted di 1,2 miliardi di euro, in crescita del 7,6% rispetto agli 1,12 miliardi dello stesso periodo del 2024. Il dato ha superato il consensus degli analisti (1,13 miliardi), posizionandosi nella fascia alta delle previsioni. L’utile netto contabile è invece sceso a 1,195 miliardi dai precedenti 1,26 miliardi, a causa di componenti straordinarie registrate l’anno precedente.

    Il risultato operativo è aumentato dell’8,9% a 2,07 miliardi di euro, trainato dal segmento Danni e dal buon andamento degli altri comparti. Anche in questo caso, il dato ha battuto le stime di mercato, fissate a 2,03 miliardi. Il Combined Ratio si è attestato all’89,7%, confermando l’efficienza tecnica della compagnia.

    I premi lordi complessivi sono cresciuti dello 0,2% a 26,54 miliardi di euro, sostenuti ancora una volta dal ramo Danni. Tuttavia, il dato è risultato leggermente inferiore rispetto alle attese degli analisti, che si aspettavano premi per 27,55 miliardi.

    Perché è importante

    A fine marzo 2025 il patrimonio netto è salito a 31,12 miliardi di euro, in aumento del 2,4% rispetto all’inizio dell’anno. Gli Asset Under Management hanno raggiunto 858,27 miliardi di euro (+1,2%), confermando la solidità della posizione finanziaria del gruppo.

    Il Solvency Ratio si è mantenuto stabile al 210%, leggermente sotto il consensus (212%), ma comunque indicativo di una situazione patrimoniale equilibrata. Il management ha attribuito la stabilità a fattori regolamentari negativi e all’acquisizione di quote in Cina.

    Confermato l’obiettivo di crescita annua dell’utile per azione tra l’8% e il 10% per il periodo 2025-2027. Previsti oltre 11 miliardi di flussi di cassa netti disponibili, più di 7 miliardi di dividendi cumulati e buyback per almeno 1,5 miliardi, con un dividendo per azione in crescita media annua superiore al 10%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Phongphan su Shutterstock

    Asset management buyback azioni Crescita finanziaria dividendi Generali Generali risultati investimenti Europa Mercato assicurativo Settore bancario Solvency Ratio Utile netto

    Continua a leggere

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.