Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mid e Small Cap: le aziende italiane che potrebbero sorprendere

    Mid e Small Cap: le aziende italiane che potrebbero sorprendere

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro27/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Mid e Small Cap: le aziende italiane che potrebbero sorprendere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato azionario italiano ha vissuto un mese di forte slancio, ma ora l’attenzione degli investitori si concentra sulla tenuta delle stime. Le Mid e Small Cap, in particolare, hanno guidato il recente rally, sostenute da un miglioramento delle condizioni di liquidità e da una relativa stabilità politica interna.

    Tuttavia, la sostenibilità di questi guadagni dipenderà dalla solidità dei fondamentali e dalla capacità delle aziende di rispettare le attese sugli utili. In un contesto internazionale ancora incerto, cresce l’importanza di selezionare titoli di qualità.

    Cosa è successo

    Secondo Andrea Randone, Head of Mid Small Cap Research di Intermonte, al 16 maggio 2025 il FTSE Italy Mid-Cap ha guadagnato il 12,8% nell’ultimo mese, in linea con l’andamento del mercato, mentre il FTSE Italy Small Caps è salito del 9,9%, migliorando la performance relativa del 2,8%. Su base annua, però, le small cap restano in ritardo. Anche l’indice MSCI Europe Small Caps ha registrato una performance positiva, con un +10,5% mensile.

    Le revisioni sugli utili per azione (EPS) riflettono la selettività del mercato. Intermonte ha tagliato le stime per il 2025 e 2026 rispettivamente del -5,7% e -5,1%. Tuttavia, per le mid-small cap, nell’ultimo mese le revisioni sono state contenute (-0,4%/+0,4%), mentre per le large cap, grazie soprattutto al settore bancario, le stime sono state al rialzo (+1,4%/+2,0%).

    La liquidità ha mostrato segnali misti: in crescita del 38,5% per le large cap e del 16,5% per le mid cap su base annua, ma in calo del 2% per le small cap. Randone sottolinea come la ripresa a V dopo lo shock dei dazi sia ormai scontata nei prezzi, lasciando spazio solo a nuovi rialzi sostenuti da dati macro e utili convincenti.

    Perché è importante

    Il recente ottimismo sui mercati è stato in parte alimentato da un cambio di tono dell’amministrazione Trump in tema di commercio globale. Tuttavia, le tensioni commerciali persistenti e la revisione al ribasso delle stime di crescita UE (dall’1,5% all’1,1%) pongono interrogativi sulla tenuta del ciclo europeo.

    Nel contesto attuale, la selettività diventa cruciale: Randone suggerisce di concentrarsi su titoli con leadership settoriale, generazione di cassa robusta e valutazioni giustificate da prospettive credibili. La solidità aziendale potrebbe fare la differenza nei prossimi trimestri.

    Un catalizzatore potenziale per il comparto arriva dal Fondo Strategico Nazionale, atteso a breve, con un budget iniziale tra 700 milioni e 1 miliardo di euro. Con almeno il 70% degli investimenti destinati a società fuori dal FTSE Mib, l’iniziativa potrebbe dare nuovo impulso al segmento delle mid e small cap italiane.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Aziende italiane Borsa italiana finanza FTSE Italy investimenti liquidità Mercato azionario Mid cap Small cap stabilità politica

    Continua a leggere

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.